La Cop26 sul clima (screenshot video YouTube)
Al via la Cop26 al Glasgow. Dodici giorni per raggiungere tre obiettivi sul clima. Protagonisti i leader mondiali.
Messo alle spalle il G20 di Roma, i leader mondiali nei prossimi giorni saranno protagonisti della Cop26 a Glasgow. La seduta inaugurale di questa Convenzione delle Nazioni Unite sul clima è avvenuta nella giornata di domenica 31 ottobre e le discussioni proseguiranno fino al 12 novembre con l’obiettivo di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Come spesso succede in queste manifestazioni, si cercherà di arrivare ad un documento condiviso da pubblicare l’ultimo giorno. Si tratta di un appuntamento importante per fare il punto fondamentale sul clima e cercare di rispettare gli obiettivi prefissati dall’Unione Europea e non solo. Il più importante resta sicuramente quello di raggiungere le emissioni zero entro il 2050. Un tema ribadito e condiviso da tutti i leader anche nell’ultima giornata del G20 che si è concluso a Roma proprio nelle scorse ore.
LEGGI ANCHE <<< G20, via al vertice, Draghi accoglie i leader europei: il programma
Sono diversi gli obiettivi da raggiungere in questo Cop26. Tra i più importanti, come riferito dall’Adnkronos, c’è quello di mantenere un riscaldamento intorno a 1,5 gradi. Questa temperatura è prevista nell’accordo di Parigi firmato nel 2015 e sicuramente ci dovrà essere un cambio di passo su questo tema nei prossimi giorni.
L’altro passaggio di questa Cop è quello di aiutare i Paesi più poveri ad avere meno inquinamento. Come? Prima di tutto consegnando 100 miliardi di dollari dal 2022 e dal 2023 e poi trovare un accordo sull’insieme di regole per misurare le emissioni climalateranti.
LEGGI ANCHE <<< G20, Draghi fa pressioni: il clima però resta un nodo delicato
Infine, bisognerà tagliare le emissioni già da questo decennio. Come detto, l’obiettivo è quello di arrivare a quota zero nel 2050. Ma per farlo bisogna partire da subito e i primi risultati in questo senso sono attesi entro il 2030. Un tema, quello del clima, che sarà affrontato anche nei prossimi vertici mondiali per fare il punto della situazione.
SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM FACEBOOK TELEGRAM
Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…
Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…
In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…
L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…
Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…
Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…