La+Covisoc+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+%26%238220%3BPlusvalenze+sospette+in+Serie+A%26%238221%3B
erfainait
/2021/10/27/covisoc-allarme-plusvalenze-sospette-seriea/amp/
Kings League

La Covisoc lancia l’allarme: “Plusvalenze sospette in Serie A”

La Covisoc lancia l’allarme per alcune plusvalenze sospette negli ultimi anni che si sono verificati in Serie A. Alcuni trasferimenti (soprattutto delle grandi squadre) sono finite sotto la lente di ingrandimento

Covisoc, plusvalenze sospette nei trasferimenti in Serie A (screenshot video YouTube)

Terremoto nel calcio. Due anni di plusvalenze e 62 operazioni di mercato da parte di alcune squadre di Serie A sono finite sotto l’indagine da parte della Covisoc (ovvero la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche). In questo momento tutti i documenti e le carte sono finiti nella Procura Federale che sta verificando il tutto.

Ad anticipare il tutto è stato il quotidiano ‘La Repubblica‘. Il noto giornale ci ha tenuto a far sapere che la relazione è stata consegnata personalmente al Procuratore della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Giuseppe Chiné.

Non solo a lui: anche al presidente Gabriele Gravina. L’obiettivo è di verificare e, soprattutto, di indagare su queste operazioni di mercato che non convincono per nulla la commissione di vigilanza. Tra questi spuntano alcuni trasferimenti della Juventus.

LEGGI ANCHE >>> Chievo, finisce la “favola”: ufficiale l’esclusione dalla Serie B

Covisoc, non solo plusvalenze Juventus: altre squadre nel mirino

Quello che non convince la Commissione è il trasferimento di Miralem Pjanic (si parla di 60 milioni di euro) dalla Juventus al Barcellona e, di conseguenza, il passaggio di Arthur (72 milioni) nella squadra bianconera. Preceduta dall’acquisto di Pereira Da Silva (8 milioni) e Marques (8,2). Il club di Andrea Agnelli avrebbe ottenuto circa 50 milioni di euro di plusvalenze per questo giro di operazioni. Anche con il Genoa per l’acquisto del centrocampista Rovella (18): mentre ai rossoblù sono finiti Portanova (10) e Petrelli (8).

LEGGI ANCHE >>> Finisce la favola Chievo: escluso dalla B, rischia di scomparire

Anche il Napoli è finito nella lente di ingrandimento. La vicenda porta a Victor Osimhen, dal Lille al Napoli. In Francia sono andati a finire alcuni calciatore che militavo nelle squadra partenopea. In modo tale da realizzare una cifra importante sempre per quanto riguarda le plusvalenze.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

 

Cristiano

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago