Austria%2C+clamorosa+decisione+del+governo+verso+i+non+vaccinati%3A+polemiche
erfainait
/2021/10/24/austria-ockdown-non-vaccinati-polemiche/amp/
News e Social

Austria, clamorosa decisione del governo verso i non vaccinati: polemiche

Austria, la decisione del governo sta facendo discutere tutto il mondo: polemiche per quanto deciso dai membri alti nei confronti di chi non si è voluto vaccinare contro il Covid

Covid, indice Rt, ospedalizzazioni e nuovi contagi: cosa dicono i numeri (screenshot video YouTube)

In Europa ed in tutto il mondo si cerca di andare avanti con la campagna di vaccinazioni. In altri paesi, soprattutto, hanno iniziato anche con la somministrazione della terza dose del vaccino (specialmente per le categorie più fragili e per chi ne ha bisogno). Altri, invece, si stanno preparando in caso di una nuova pandemia e non vogliono fare gli errori che sono stati commessi in passato. Sta facendo molto discutere la decisione che il governo austriaco sta pensando di attuare. Ad annunciare il tutto ci ha pensato il cancelliere, Alexander Schallenberg.

Le parole di quest’ultimo stanno facendo molto discutere. Tanto è vero che sui social (e nella stessa Austria) sono partite rivolte e polemiche nei loro confronti. Cos’è successo? Nel caso in cui dovesse scoppiare una nuova epidemia, legata sempre al Coronavirus, è pronto un nuovo lockdown. Attenzione però: la chiusura totale non riguarderebbe coloro che si sono sottoposti al vaccino, ma per quelli che non lo hanno fatto e sono ancora indecisi.

LEGGI ANCHE >>> Caso Covid nel Bayern Monaco, era già stato vaccinato

Austria, lockdown per i non vaccinati: polemiche

Schallenberg ha voluto chiarire la situazione spiegando che stanno lavorando per una pandemia nei confronti di chi non è vaccinato. Ha voluto precisare che queste persone sono un pericolo sia per loro stesse ma anche per chi si è sottoposto alla dose per proteggersi dal Covid. Non accetta che il sistema sanitario venga sovracaricato da persone indecise e attendiste.

LEGGI ANCHE >>> Obbligo vaccino personale sanitario, la sentenza del Consiglio di Stato

In questo momento i ricoverati in terapia intensiva nel paese sono 224. Quando si arriverà a quota 500 i non vaccinati non potranno più: andare nei bar, ristoranti, partecipare ad aventi di cultura, palestra, Nel caso in cui si dovessero raggiungere i 600 ricoverati potranno lasciare le loro case solo per andare a lavoro o per motivi di prima necessità.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

 

Cristiano

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

2 settimane ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago