Neanche il tempo di gioire per un altro oro, e arriva il grave furto per l’Italia che ha vinto in bici i Mondiali su pista e l’Olimpiade.
Hanno fatto sognare l’Italia intera. Alle Olimpiadi e ai mondiali, con due ori che rendono l’Italia su pista imbattibile nel campo della bici. Dopo l’ennesimo trionfo arriva però la rabbia. Nella notte, sono infatti entrati in azione i ladri all’Hotel Mercure Lille Marc en Barouel, a pochi chilometri da Roubaix. Alloggiavano in quel posto Ganna, Consonni, Lamone e Milan, che hanno condotto insieme a Bertazzo l’Italia all’oro olimpico e a quello iridato.
A mezzanotte il pullmino aveva caricato tutto il materiale tecnico per fare rientro in Italia, ma qualcosa è andato storto. Al risveglio, secondo quanto svelato da Gazzetta dello sport, era stato svaligiato nonostante un adeguato parcheggio in custodia negli spazi controllati dal personale in hotel. Hanno preso tutto, comprese le bici con le quali gli azzurri hanno inanellato i trionfi. Un furto anche pesante, perché si tratta di gioielli di inestimabile valore non solo per le innovative tecnologie con cui sono costruiti i mezzi su due ruote, ma anche per i successi dei ciclisti azzurri. Si parla di centinaia di migliaia di euro.
Leggi anche: Mondiali di ciclismo su pista, due ori e un argento per l’Italia
Solo un manubrio in titanio può costare 10 mila euro, per non parlare di una bici intera. Fortunatamente un’altra parte del materiale è rimasto al velodromo, per cui non dovrebbero esserci problemi per le gare che dovranno ancora svolgersi, ma resta la grande amarezza per l’assurda sorpresa.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…