Roma%2C+addio+alle+strisce+bianche%3A+il+nuovo+piano+di+Gualtieri
erfainait
/2021/10/21/roma-strisce-bianche-e-blu-gualtieri/amp/
Fatti

Roma, addio alle strisce bianche: il nuovo piano di Gualtieri

Il neo sindaco di Roma Roberto Gualtieri pensa ad una ‘rivoluzione’ delle strisce blu. Un provvedimento che potrebbe portare a diverse polemiche.

Roberto Gualtieri pensa alla rivoluzione delle ‘strisce blu’ (screenshot video Facebook)

Il neo sindaco di Roma Roberto Gualtieri si è già messo al lavoro e tra i primi provvedimenti dovrebbe esserci la rivoluzione delle strisce blu. Secondo le prime indiscrezioni dei media, il nuovo inquilino del Campidoglio starebbe valutando la possibilità di eliminare i parcheggi gratuiti, fare più stalli a pagamento, aumentarne i prezzi in centro e diminuirli in periferia. Inoltre nelle intenzioni del primo cittadino ci sarebbe la possibilità di eliminare gli abbonamenti e gli sconti.

Un provvedimento che rischia di creare diverse polemiche anche tra i cittadini. Nei prossimi giorni sicuramente ne sapremo di più, ma da parte di Gualtieri su questo punto non c’è nessuna intenzione di fare un passo indietro.

LEGGI ANCHE <<< Ballottaggi 2021, i risultati degli exit poll

La rivoluzione delle ‘strisce blu’ di Roberto Gualtieri

Roberto Gualtieri, nuovo sindaco di Roma (screenshot video YouTube)

Il nuovo sindaco della Capitale Roberto Gualtieri sarebbe già al lavoro per mettere in atto la cosiddetta rivoluzione delle strisce blu. Come scritto da molti media, il primo cittadino avrebbe intenzione di portare a 100mila i parcheggi a pagamento (attualmente sono 70mila) in un primo momento eliminando quasi tutti i parcheggi gratuiti.

Il neo primo cittadino inoltre vorrebbe aumentare il prezzo delle strisce blu in centro mentre calmierarlo nelle periferie. I romani, infine, molto probabilmente dovranno dire addio anche agli abbonamenti e agli sconti. Un piano che, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe essere approvato già nei primi mesi di questo mandato.

LEGGI ANCHE <<< Ballottaggio a Roma, Gualtieri il nuovo sindaco: le prime parole

L’obiettivo, da quanto riferito da Radiocolonna.it che cita alcuni collaboratori di Gualtieri, non è quello “di fare cassa, ma portare i cittadini ad utilizzare meno l’auto collegando questo provvedimento alla riforma del potenziamento del trasporto pubblico“. La norma, infatti, dovrebbe essere collegata ad altre decisioni come il prolungamento della metro A da Rebibbia a Casal Monastero, la fine dei lavori delle nuove tramvie e un potenziamento del tpl.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

2 settimane ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago