Ballottaggi, record di astensione a Roma (Youtube)
Dopo i primi risultati delle elezioni amministrative, a Roma prende forma la nuova assemblea: ecco i due possibili scenari nella capitale.
Le elezioni comunali di Roma 2021 sono ormai giunte al termine. I dati non sono ancora definitivi ma, ormai, la composizione della prossima Assemblea capitolina comincia a prendere sempre più forma. Di sicuro sarà un’assemblea molto diversa dall’ultima. A seconda di come andrà a finire il ballottaggio infatti ci saranno molti cambiamenti soprattutto per centrodestra e centrosinistra.
La prima novità è quella che riguarda i 48 consiglieri da eleggere. Questi infatti verranno votati solo dai primi quattro schieramenti classificati. Questo perché, in queste elezioni comunali capitoline, nessun’altra coalizione o candidato è riuscito ad andare oltre la soglia di sbarramento del 3%.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elezioni 2021, Roma e Torino al ballottaggio: Napoli, Bologna e Milano csx
Al momento tutti aspettano il ballottaggio per capire come andrà a formarsi l’Assemblea capitolina. Gli scenari possibili al momento sono due:
Se vince Michetti: in caso di vittoria del centrodestra (al secondo turno) la maggioranza sarà composta da 17 consiglieri di FdI, 6 della Lega, 3 di Forza Italia, 2 della Lista Michetti e 1 di Rinascimento. Dei 19 seggi dell’opposizione, 7 andrebbero alla Lista Calenda, 7 al centrosinistra (6 al Pd e 1 alla Lista Gualtieri) e 5 alle liste a sostegno di Virginia Raggi (4 M5S e 1 Lista Raggi).
Se vince Gualtieri: se invece a trionfare dovesse essere il Roberto Gualtieri, la maggioranza sarebbe guidata da18 consiglieri del Pd, insieme a 5 della Lista civica, 2 di Sinistra Civica Ecologista, 2 di Roma Futura, 1 di Demos e 1 di Europa Verde. In minoranza il centrodestra con 9 seggi (6 Fdi, 2 Lega e 1 Forza Italia), la Lista Calenda con 6 e le liste della sindaca uscente con 4 (3 M5S e 1 alla civica).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Roma, bus dati alle fiamme: vasto incendio al deposito Atac ; VIDEO
In ogni caso bisognerà ancora aspettare per avere i dati definitivi. Solo così ci potrà essere chiarezza sull’attribuzione dei seggi e soprattuto sull’assegnazione ai candidati sindaci non eletti.
Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…
Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…
In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…
L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…
Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…
Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…