Elezioni (screenshot video YouTube)
Elezioni amministrative 3-4 ottobre 2021, si vota in più di mille comuni. Sono oltre 12 milioni gli italiani chiamate alle urne.
Il 3 e il 4 ottobre 2021 in Italia è in programma il primo turno delle elezioni amministrative. Sono oltre 12 milioni i cittadini chiamati alle urne per eleggere oltre mille sindaci e il presidente della Regione Calabria dopo la morte di Jole Santelli.
I fari naturalmente sono puntati sui ‘grandi’ comuni come Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste. Città destinate ad essere importanti anche per le prossime elezioni politiche. Ma anche la Calabria potrebbe dare indicazioni importanti in vista del prossimo anno o del 2023. Ma non mancano voti particolari: il paese più piccolo è quello di Morterone, in provincia di Lecce, con i suoi 34 cittadini chiamati ad eleggere il nuovo sindaco. Prima elezione a Miliscemi, comune nato proprio nel 2021 dalla fusione di otto ex frazioni della città di Trapani.
LEGGI ANCHE <<< Amministrative Roma, Berlusconi sostiene Michetti e avverte gli alleati
Come detto, le urne si apriranno domenica 3 ottobre alle 7 (fino alle 23) e chiuderanno lunedì alle 15 (con inizio alle 7) In caso di ballottaggio i cittadini dovranno votare agli stessi orari due settimane dopo e quindi 17-18.
Per quanto riguarda le regioni a statuto speciale il calendario è diverso: in Sicilia e Sardegna primo turno 10-11 ottobre e secondo il 24-25 ottobre. In Trentino Alto Adige il 10 e il 24 ottobre. La Valle d’Aosta per il comune di Ayes ha aperto le urne lo scorso 19-20 settembre, mentre per i comuni sciolti per mafia la data è il 7 novembre e il ballottaggio il 21.
LEGGI ANCHE <<< Amministrative a Roma, nuovo confronto tra Raggi, Calenda, Gualtieri e Michetti
Per votare basta presentarsi al seggio con un documento di identità e la tessera elettorale. Non è previsto il Green Pass, ma dovranno essere rispettate tutte le altre misure anti-Covid. Il voto disgiunto è previsto solamente nei comuni più grandi e si ha la possibilità di dare massimo due preferenze per i candidati al consiglio comunale con il criterio del genere diverso. In caso di voto a due uomini o a due donne la preferenza sarà annullata. Se l’X sarà sul simbolo di una lista, il voto sarà dato anche al candidato appoggiato a quel partito.
SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM FACEBOOK TELEGRAM
Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…
Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…
In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…
L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…
Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…
Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…