Elezioni+Amministrative%2C+oltre+12+milioni+di+italiani+al+voto
erfainait
/2021/10/02/elezioni-amministrative-2021-quando-e-come-si-vota/amp/
Fatti

Elezioni Amministrative, oltre 12 milioni di italiani al voto

Elezioni amministrative 3-4 ottobre 2021, si vota in più di mille comuni. Sono oltre 12 milioni gli italiani chiamate alle urne.

Elezioni (sreenshot video YouTube)

Il 3 e il 4 ottobre 2021 in Italia è in programma il primo turno delle elezioni amministrative. Sono oltre 12 milioni i cittadini chiamati alle urne per eleggere oltre mille sindaci e il presidente della Regione Calabria dopo la morte di Jole Santelli.

I fari naturalmente sono puntati sui ‘grandi’ comuni come Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste. Città destinate ad essere importanti anche per le prossime elezioni politiche. Ma anche la Calabria potrebbe dare indicazioni importanti in vista del prossimo anno o del 2023. Ma non mancano voti particolari: il paese più piccolo è quello di Morterone, in provincia di Lecce, con i suoi 34 cittadini chiamati ad eleggere il nuovo sindaco. Prima elezione a Miliscemi, comune nato proprio nel 2021 dalla fusione di otto ex frazioni della città di Trapani.

LEGGI ANCHE <<< Amministrative Roma, Berlusconi sostiene Michetti e avverte gli alleati

Quando e come si vota

Cabine elettorali (sreenshot video YouTube)

Come detto, le urne si apriranno domenica 3 ottobre alle 7 (fino alle 23) e chiuderanno lunedì alle 15 (con inizio alle 7) In caso di ballottaggio i cittadini dovranno votare agli stessi orari due settimane dopo e quindi 17-18.

Per quanto riguarda le regioni a statuto speciale il calendario è diverso: in Sicilia e Sardegna primo turno 10-11 ottobre e secondo il 24-25 ottobre. In Trentino Alto Adige il 10 e il 24 ottobre. La Valle d’Aosta per il comune di Ayes ha aperto le urne lo scorso 19-20 settembre, mentre per i comuni sciolti per mafia la data è il 7 novembre e il ballottaggio il 21.

LEGGI ANCHE <<< Amministrative a Roma, nuovo confronto tra Raggi, Calenda, Gualtieri e Michetti

Per votare basta presentarsi al seggio con un documento di identità e la tessera elettorale. Non è previsto il Green Pass, ma dovranno essere rispettate tutte le altre misure anti-Covid. Il voto disgiunto è previsto solamente nei comuni più grandi e si ha la possibilità di dare massimo due preferenze per i candidati al consiglio comunale con il criterio del genere diverso. In caso di voto a due uomini o a due donne la preferenza sarà annullata. Se l’X sarà sul simbolo di una lista, il voto sarà dato anche al candidato appoggiato a quel partito.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago