USA%2C+passi+in+avanti+per+la+lotta+contro+il+Covid%3A+si+attende+l%26%238217%3Bok+per+la+pillola
erfainait
/2021/10/01/usa-pillola-molnupiravir-covid-usa-merck/amp/
Notizie

USA, passi in avanti per la lotta contro il Covid: si attende l’ok per la pillola

USA, ci sono grandi passi in avanti da parte della nota azienda farmaceutica ‘Merck’ per la lotta contro il Covid: si attende l’ok per la pillola che può mettere ridurre una buona percentuale il rischio di ricoveri e decessi

Molnupiravic: la pillola contro il Covid (screenshot video YouTube)

Una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, la Merck, chiederà agli Stati Uniti D’America la prima pillola contro il Covid. Il prima possibile fanno sapere alcune fonti locali. La stessa azienda ha comunicato che questo medicinale è capace di ridurre di almeno il 50% dei ricoveri e dei decessi. Specialmente nelle persone ritenute ad alto rischio.

Si tratta dell’antivirale Molnupiravir. In cosa consiste e quando bisogna prenderlo? Va preso almeno quattro volte al giorno per cinque giorni. Se dovessero dare l’ok si tratterebbe del primo farmaco che potrebbe essere un’ottima cura per fermare questa emergenza Coronavirus e che può dare una fine a questa pandemia che ha stravolto le nostre vite.

La stessa azienda ha voluto comunicare che, durante i test a cui si sono sottoposti i pazienti considerati fragili, hanno avuto delle ottime risposte rispetto a coloro che hanno ricevuto un placebo. Si tratta di 775 persone (tra obesi, con malattie cardiache e diabete).

LEGGI ANCHE >>> Smantellata la task force Covid, il motivo fa discutere

USA, si attende l’ok per la pillola contro il Covid

I primi risultati parlano chiaro: il 7,3% di coloro che ha assunto questa pillola è stato ricoverato o è morto nei 30 giorni. Numeri inferiori rispetto a chi ha assunto il placebo (più del 14%). Nella prima parte non si sono verificati decessi nello stesso periodo, nell’altro invece ce ne sono stati otto. Numeri che hanno convinto anche il Governo americano che si sta apprestando nell’acquistare questi medicinali per la propria popolazione.

LEGGI ANCHE >>> Speranza e i corridoi Covid Free: si torna a viaggiare fuori dall’Ue

Si attende solamente l’ok da parte della ‘Food and Drug Administration‘: se dovesse esserci il ‘via libera’ allora si partirà con l’acquisto di almeno 1,7 milioni di dosi di questo prodotto. L’azienda ha voluto concludere dicendo che è disposta a mettere sul mercato almeno 10 milioni di dosi entro la fine di quest’anno e può aiutare non solo il governo americano ma anche quello degli altri paesi.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Cristiano

Recent Posts

Alcaraz non si nasconde più e lancia l’attacco a Sinner: che annuncio

Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…

7 giorni ago

Milan, Tare regala subito il primo colpo: scelto il nuovo attaccante!

Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…

7 giorni ago

Colpo David, cifre da capogiro: tutti i dettagli

In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…

1 settimana ago

Arriva la mazzata per Sinner, tutto da rifare per Jannik

L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…

1 settimana ago

Il dopo Hamilton è già scritto: il nome fa sognare i tifosi Ferrari

Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…

1 settimana ago

Allegri fatto fuori, il Milan ha scelto chi ci sarà in panchina la prossima stagione

Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…

1 settimana ago