Trattativa+Stato-Mafia%2C+il+pensiero+di+Fiammetta+Borsellino
erfainait
/2021/09/24/trattativa-stato-mafia-fiammetta-borsellino/amp/
Fatti

Trattativa Stato-Mafia, il pensiero di Fiammetta Borsellino

Fiammetta Borsellino è intervenuta sulla Trattativa Stato-Mafia dopo l’assoluzione di Marcello Dell’Utri e degli ex agenti sul manco degli imputati.

Fiammetta Borsellino (screenshot video YouTube)

Fiammetta Borsellino ai microfoni dell’Adnkronos ha parlato della Trattativa Stato-Mafia dopo il processo di secondo grado. “Io non ho mai assolto i carabinieri – ha detto la figlia più piccola di Paolo – ma ho sempre avuto dubbi e questi sono stati confermati dalla sentenza di appello. Secondo me, inoltre, è stato sbagliato pompare mediatamente un processo prima della sua conclusione. Un comportamento che non è mai piaciuto a mio padre e che avrebbe duramente condannato […]. Abbiamo assistito ad un processo pubblicizzato anche sui libri senza ancora la sentenza di primo grado e questo sicuramente non mi è piaciuto […]. Ancora una volta sono state seguite piste inesistenti e secondo be bisogna effettuare degli approfondimenti sul clima che si viveva dentro la Procura di Palermo“.

LEGGI ANCHE <<< Ruby Ter, Berlusconi ai giudici: “Inaccettabile”. Cosa sta accadendo

Borsellino: “Le piste su cui indagare erano altre”

Fiammetta Borsellino (screenshot video YouTube)

In questa intervista la figlia di Borsellino ha ribadito come “si doveva approfondire il filone dei dubbi e del senso di tradimento che mio padre aveva parlato con mia madre in passato, il perché non si è voluto effettuare un’indagine sul Procuratore Giammanco. Per noi erano queste le piste da seguire, non quelle approfondite fino ad oggi […]“.

LEGGI ANCHE <<< Trattativa Stato-Mafia: l’ex Senatore Dell’Utri è assolto

Secondo noi – ha aggiunto – l’accelerazione per la morte di papà è stata la data del dossier mafia e appalti. L’archiviazione è arrivata il 15 luglio, pochi giorni prima la strada e solamente il 14 mio padre aveva chiesto ragione del perché quel dossier si stava per chiudere. Un documento che riguardava i generali Mori e De Donno. Per questo motivo la tesi non mi ha mai convinto e i dubbi li ho sempre detti e continuo ad averli. Alcune volte bisogna porsi delle domande“. I dubbi, quindi, non mancano e si spera in futuro di arrivare alla verità sulla morte di Paolo Borsellino.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 mese ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

2 mesi ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

2 mesi ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

2 mesi ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 mesi ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 mesi ago