Green+Pass%2C+la+decisione+del+Vaticano
erfainait
/2021/09/20/vaticano-green-pass/amp/
Fatti

Green Pass, la decisione del Vaticano

La decisione del Vaticano sul Green Pass. Anche la Santa Sede ha sciolto tutti i dubbi sull’utilizzo della certificazione verde.

Vaticano (screenshot video YouTube)

E’ arrivata la decisione del Vaticano sul Green Pass. Per cercare di convincere gli ultimi cardinali e fedeli no Vax, la Santa Sede ha deciso di rendere obbligatoria la certificazione verde per poter entrare nello Stato della Città del Vaticano e nelle aree di cui gli articoli 15 e 16 del Trattato Lateranense.

La nuova misura entrerà in vigore ufficialmente dal 1° ottobre e i cittadini dovranno presentarsi dunque con il Green Pass e quindi essere vaccinati (valida sia la certificazione vaticana che europea) che il tampone negativo. Questo potrebbe portare ad una accelerazione dei vaccinati, con la Santa Sede che spera di poter convincere anche gli ultimi cardinali e dipendenti che hanno deciso di non vaccinarsi.

LEGGI ANCHE <<< Green pass in chiesa, la decisione definitiva: ecco cosa c’è da sapere

L’invito del Papa a vaccinarsi

La decisione della Santa Sede è arrivata a pochi giorni dalle parole di Papa Francesco sui vaccini. Il Pontefice ha ribadito la necessità di sottoporsi alla dose per poter ritornare alla normalità e molte Chiese almeno per le attività oratoriali stanno chiedendo il Green Pass.

Una decisione che la stessa Santa Sede ha deciso di estendere per tutto il suo territorio. Quindi per poter andare dal Vaticano bisognerà essere muniti della certificazione verde. Da capire, invece, come avverranno i controlli. Sicuramente nei prossimi giorni avremo maggiori informazioni e anche lo stesso Pontefice potrebbe decidere attraverso il suo ufficio stampa di dare ulteriori indicazioni su questa novità.

LEGGI ANCHE <<< Aborto, coppie gay e vaccini: il pensiero di Papa Francesco

Misura che, almeno al momento, non sembra coinvolgere le messe. Per le liturgie si è deciso di lasciare invariate le regole e quindi non inserire l’obbligatorietà del Green Pass. Su questo non si esclude un cambio di passo nelle prossime settimane per cercare di rendere necessaria la certificazione verde in Chiesa, ma prima bisognerà capire chi deve controllare all’entrata.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

2 settimane ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

2 settimane ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

2 settimane ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago