Roma%2C+la+scuola+parte+male%3A+gli+assurdi+motivi+che+riducono+lezioni+e+orari
erfainait
/2021/09/20/roma-caos-scuola-orari-ridotti-supplenti/amp/
Fatti

Roma, la scuola parte male: gli assurdi motivi che riducono lezioni e orari

A Roma è già caos scuola: fra orari ridotti e lezioni che saltano, il problema crea enormi disagi famiglie e studenti. 

Roma, scuola già nel caos (screenshot video YouTube)

Non proprio un grande inizio. La scuola a Roma parte già con i problemi, e disagi pesanti sulle famiglie e per gli studenti. Saltano infatti lezioni, alcune durano meno del previsto, e gli ingressi sono scaglionati a causa di alcuni orari differenti da quelli previsti. Il tutto è dovuto alla mancanza di supplenti. Non si trovano, strano ma vero, e alcuni già pronti attendono invano assegnazioni che non arrivano, o comunque sono in netto ritardo. Ecco quindi che sia alle scuole elementari e medie, ma anche alle superiori, gli orari sono già ridotti, e resteranno così per diversi istituti almeno fino a fine anno. 

Scuole a Roma: cosa sta accadendo

Scuola, i motivi che rallentano le lezioni

Negli istituti a tempo pieno, e purtroppo nella grande maggioranza dei casi, le lezioni si fermano alle ore 14, e non alle 16.30 come previsto. In altre scuole di Roma invece durano 50 minuti e non 60, e il calcolo è presto fatto, perché gli studenti perdono a conti fatti ogni giorno un’ora piena di lezioni. L’organizzazione scolastica non decolla, e a farne le spese sono studenti e famiglie, già in balia di orari stravolti e disagi continui.

Leggi anche: Ultimo posto nella classifica di “Time Out”: Roma, questo non lo meriti!

Il motivo è ormai chiaro da tempo ma non è stato ancora risolto. Sono quasi 3000 infatti le cattedre vuote, e di queste, poco più della metà sono solo nella capitale. L’anno scorso le nomine arrivarono a gennaio, ma in una scuola già colpita dai problemi del Covid, questo è un dato che non può essere sottovalutato. In sostanza mancano supplenti, ed è impossibile organizzare la didattica in presenza. Ci sono buchi pesanti anche negli insegnanti di sostegno e i tempi tecnici sono lunghissimi, con scuole che hanno addirittura diversi docenti assenti e lezioni che non decollano. Senza contare che tanti istituti si fermeranno per le elezioni ed eventuali ballottaggi. Il quadro diventa così davvero complicato, e dopo anni di Dad, i problemi avrebbero meritato un’analisi più profonda prima di partire nel caos totale.

Francesco Palermo

Recent Posts

Alcaraz non si nasconde più e lancia l’attacco a Sinner: che annuncio

Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…

5 giorni ago

Milan, Tare regala subito il primo colpo: scelto il nuovo attaccante!

Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…

6 giorni ago

Colpo David, cifre da capogiro: tutti i dettagli

In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…

6 giorni ago

Arriva la mazzata per Sinner, tutto da rifare per Jannik

L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…

7 giorni ago

Il dopo Hamilton è già scritto: il nome fa sognare i tifosi Ferrari

Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…

1 settimana ago

Allegri fatto fuori, il Milan ha scelto chi ci sarà in panchina la prossima stagione

Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…

1 settimana ago