La+Roma-Lido+diventa+Metromare%2C+ecco+cosa+cambia
erfainait
/2021/09/17/roma-lido-metromare-zingaretti/amp/
Fatti

La Roma-Lido diventa Metromare, ecco cosa cambia

La Roma-Lido diventa Metromare. Dal 2024 si cambia e Zingaretti ha spiegato tutte le novità che riguarderanno i passeggeri.

Roma Lido (screenshot video YouTube)

La Roma-Lido diventa Metromare. Dopo anni di gestione da parte dell’Atac, la Regione Lazio ha deciso di prendere in mano la tratta e da gennaio 2022 sarà la giunta Zingaretti (almeno fino al termine del mandato) a organizzare una delle linee d’Italia da tempo nel mirino delle critiche.

In conferenza stampa il governatore ha annunciato diversi cambiamenti, iniziando da nome. Dal 2024, infatti, si chiamerà Metromare. Una denominazione che ha come obiettivo di avvicinare la città al mare. Anche se il lavoro da fare è importante e la Regione è pronta ad un investimento di milioni di euro per consentire alla tratta di iniziare a mettersi alle spalle i problemi e i diversi disservizi ai passeggeri.

LEGGI ANCHE <<< Roma, commercio in crisi e appello a Raggi: “Non ci ascolta nessuno”

Cosa cambia per i passeggeri

La Regione ha intenzione di mettere a disposizione dei cittadini dei nuovi treni, non solo dal punto di vista dei convogli ma anche nella qualità interna dai sedili all’aria condizionata e riscaldamento.

LEGGI ANCHE <<< Roma, ultras del CSKA Sofia in giro con svastiche e bandiere delle SS – FOTO

Zingaretti ha posto come obiettivo quello di riuscire ad avere un treno ogni sei minuti. Il cammino è sicuramente lungo e pieno di insidie. La Regione, subito dopo aver preso in mano la gestione, inizierà tutti i lavori. Le gare sono state fatte e assegnate, nei prossimi mesi si inizierà a modificare la tratta e cercare di rendere la più agevole per tutti i cittadini. L’intenzione è quella di mettere in campo treni diversi da quelli attuale e soprattutto rafforzare i convogli a disposizione per poter prevedere un collegamento ogni sei minuti. Si tratta sicuramente di una novità importante, ma ci vorrà ancora del tempo per poter dare il via a questa nuova tratta. Ultimi anni di vita, comunque, per la Roma-Lido. Dal 2024 la linea diventerà Metromare con la Regione che ha voglia di avvicinare la città al mare.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago