Parcheggi+a+pagamento%2C+multa+milionaria+al+Comune+di+Roma
erfainait
/2021/09/11/parcheggi-a-pagamento-multa-comune-roma/amp/
Fatti

Parcheggi a pagamento, multa milionaria al Comune di Roma

Il Comune di Roma è stato multato dal Garante della Privacy per non aver tutelato i dati degli automobilisti che usavano i parcheggi a pagamento.

Virginia Raggi (screenshot video YouTube)

Il Comune di Roma è stato multato dal Garante della Privacy per non aver rispettato la tutela dei dati degli automobilisti che usavano i parcheggi a pagamento. Le verifiche sono iniziate dopo la denuncia di un utente che, come riportato da RomaToday, lamentava la nuova versione dei parcometri.

Il sistema, adottato nel 2018, prevede l’inserimento del numero di targa, ma non era chiaro come veniva tutelata la protezione della privacy del cittadino. L’indagine ha confermato che il Comune non aveva fornito alcuna informazione sul trattamento dei dati e soprattutto nominato Atac come responsabile di questi controlli. Mancava anche la definizione dei tempi di conservazione dei dati del cittadino e questo consentiva al personale di poter verificare anche in futuro qualsiasi targa senza alcuna traccia. Un sistema, quindi, che non è piaciuto all’Autorità tanto da decidere una multa milionaria nei confronti del Comune di Roma, ma anche dell’Atac del subfornitore di questi parcometri.

LEGGI ANCHE <<< Elezioni Roma, confronto acceso tra Raggi e Gualtieri

La multa

Per il Comune di Roma il Garante della Privacy ha deciso una sanzione di 800mila euro. 400mila, invece, per l’Atac e 30mila per Flowbird Italia, la società che ha fornito questi nuovi parcometri.

Nelle prossime settimane la sindaca Raggi dovrà mettere in regola questi strumenti per garantire agli utenti il rispetto della privacy. Una bocciatura al Comune e alla prima cittadina arrivata a pochi giorni dalle prossime elezioni. Nessun commento, al momento, da parte dell’inquilina del Campidoglio, ma la vicenda è stata diventata virale in poco tempo e sicuramente farà discutere ancora per diverso.

LEGGI ANCHE <<< Mentre la Raggi posta le sue opere di riqualificazione stradale, vai Tiburtina diventa come il Tevere – VIDEO

Una sanzione davvero molto dura nei confronti del Comune e il Garante nei prossimi mesi valuterà il rispetto delle indicazioni. In caso contrario, non si esclude una nuova sanzione nei confronti del Comune e delle altre società coinvolte in questa vicenda.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago