Montanari%3A+%26%238220%3BNon+nego+le+foibe+ma+l%26%238217%3Buso+strumentale%26%238221%3B.+%C3%89+polemica
erfainait
/2021/08/27/montanari-foibe-polemica-salvini-giornata-memoria/amp/
Fatti

Montanari: “Non nego le foibe ma l’uso strumentale”. É polemica

Tomaso Montanari chiarisce la sua posizione sulle foibe: “Non le nego, ma l’uso che ne fa la destra non mi piace”. Scoppia la polemica. 

Tomaso Montanari, sotto attacco per l’articolo sulle Foibe (Youtube)

“Analfabetismo istituzionale”. É la frase usata da Tomaso Montanari per sottolineare l’atteggiamento di alcuni politici e parlamentari, che hanno chiesto le dimissioni da rettore dell’Università per stranieri di Siena. Andiamo con ordine. Montanari in un articolo ha scritto che “la legge del 2004 che istituisce la Giornata del ricordo (delle Foibe), in opposizione e a ridosso di quella della Memoria, rappresenta il più clamoroso ricordo di questa falsificazione storica”. Un’accusa alla destra italiana, che secondo Montanari va ad equiparare le foibe alla Shoah. La polemica è scattata in maniera repentina, e il rettore e accademico è stato accusato di negare le foibe.

Leggi anche: Attacco Kabul, Biden in lacrime attacca: “É stato l’Isis, la pagheranno”

Sul tema è intervenuto Matteo Salvini, con alcuni parlamentari della Lega e di Fratelli d’Italia. “Analfabetismo istituzionale”, dicevamo in apertura. Questa è stata la fra con cui Montanari ha risposto alla richiesta di dimissioni che gli è piombata addosso. Ad AdnKronos ha spiegato che non possono le istituzioni destituire un rettore, ma può farlo solo la magistratura qualora siano accertati reati gravi. Poi ha spiegato la sua posizione sulle Foibe. “Non le nego – ha sottolineato – e rappresentano una pagina tragica come altre. Come i bombardamenti americani, le bombe atomiche, gli attacchi sull’Italia. Per come è concepita però, la Giornata del Ricordo è il momento in cui la versione del neofascismo in Italia diventa la versione dello Stato. Sono parole di Gobetti – prosegue – che condivido”.

Poi attacca: “Questa giornata è una legge dei neofascisti, e il primo firmatario fu La Russa. Non nego le foibe, ma la strumentalizzazione nei numeri che se ne fa. Per me andrebbe cancellata”. Il tema resta caldo, e di sicuro le sue affermazioni incasseranno nuove risposte.

Francesco Palermo

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago