Ben 39 cantieri estivi a Roma e un investimento mostruoso per i lavori della Raggi, con i candidati che accusano: “Disagio, degrado”.
Partiamo dai numeri. Che come sempre danno il senso reale di quanto sta accadendo. L’estate romana è stata all’insegna del cemento. Ben 39 cantieri. Dal Tritone alla Tiburtina, passando per Rebibbia, Piazza Venezia. E ancora in zona Magliana, e per tutta la capitale, trasformata in una sorta di cantiere a cielo aperto. L’operazione è costata al Campidoglio circa 52 milioni di euro, fra asfalto che torna prepotentemente a brillare, marciapiedi più larghi, sampietrini risistemati. L’estate dell’asfalto, per l’orgoglio di Virginia Raggi e le parole dell’assessore alle Infrastrutture Linda Meleo. “Abbiamo messo mano a strutture dimenticate – sottolinea – finalmente è stato riallineato il ciclo della manutenzione stradale con una serie di interventi mirati e regolari”.
Leggi anche: Mentre la Raggi posta le sue opere di riqualificazione stradale, vai Tiburtina diventa come il Tevere – VIDEO
Soddisfazione dicevamo. Non per tutti però, perché i candidati che affronteranno la Raggi nelle elezioni a Roma, lanciano l’attacco. “La situazione delle strade è disastrosa – ha affermato Calenda – e pensare che una estate possa rimodellare Roma e risolvere i problemi è grottesco. Non dimentichiamo che fra il 2016 e il 2018 il comune ha dovuto investire circa 2 milioni solo per il risarcimento danni”. Rincara la dose il candidato del Pd Gualtieri. “La città non è mai stata in condizioni così tanto degradate, e l’apertura di qualche cantiere dopo anni di immobilismo non è la soluzione”. Michetti lancia invece l’affondo decisivo. “Si tratta di piena cantieristica elettorale – attacca con una battuta il candidato del centrodestra – e dopo un immobilismo totale arriva l’apertura di questi cantieri. Il problema è l’assenza di programmazione, che contribuisce ad aumentare il degrado in una situazione già molto delicata”.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…