Abbiamo raggiunto il direttore di Checco dello Scapicollo, Francesco Testa, uno dei ristoranti più noti di Roma e ci siamo confrontati sulle ultime legate al green pass.
Dallo scoppio della pandemia globale da Coronavirus sicuramente il settore tra i più colpiti è stato quello della ristorazione, insieme alle attività culturali e al turismo. Un noto professionista ci ha raccontato il suo punto di vista: “La notizia è sconcertante ma non perché noi siamo contro il green pass o cose del genere. Il problema è che noi non siamo poliziotti e saremo costretti a diventarlo chiedendo alla gente cose personali. Non tutti saranno disposti a farlo. Faccio un esempio. Se un cliente viene a cena con una situazione particolare come con un’amante cosa facciamo lo mandiamo via? Oppure un cliente malato che non si può fare il vaccino è costretto a dare a noi spiegazioni.”
LEGGI ANCHE >>> Polemica su Burioni e il green pass
Torna poi indietro sullo scorso anno: “Dopo tutto quello che è successo l’anno scorso con sanificazioni che non sono servite a niente, nessuno ha controllato. Con quello che è successo col personale, tra tamponi ed altro, anche questo sembra una cosa assurda. È anticostituzionale. Perché devo costringere un dipendente a fare il vaccino? E se non lo vuole fare devo spendere soldi io per il tampone se no non ho personale? È da pazzi, una cosa assurda”.
Checco Dello Scapicollo parla attraverso la voce di Francesco Testa: “Siamo stati avvertiti dalla televisione, nessuno ci ha detto nulla. Sapevamo nell’aria che c’era questa possibilità, ma la notizia ufficiale ce l’hanno data i giornali. I vaccini? È una scelta personale. Non critico chi lo fa e non critico chi non lo fa. Siamo in un paese libero dove siamo liberi di scegliere. La cosa che ci sconcerta è che noi siamo costretti a fare i poliziotti. Non siamo autorità per chiedere un documento a un cliente. Siamo diventati medici, guardiani, esperti di igiene ora dobbiamo fare anche i poliziotti. Abbiamo fatto di tutto nell’ultimo anno tranne che i ristoratori”.
LEGGI ANCHE >>> Green pass obbligatorio
Soluzioni? “Purtroppo mi dovrò adeguare come tutti. Qualche dipendente non è vaccinato e non verrà a lavorare. Il problema principale è quello ora, poi saranno i clienti. Al momento in estate abbiamo i giardini fuori e non abbiamo grandi problemi. Quando ci sono i ricevimenti il problema sussiste, dovrò avvisare l’organizzatore dell’evento o gli sposi e farmi dare la lista dei presenti e mi sembra una cosa assurda per quanto riguarda la privacy. Noi dobbiamo lavorare e ci dobbiamo per forza adeguare. Se chiudiamo non ci danno gli aiuti che sono stati vergognosi rispetto ai soldi che abbiamo perso”.
Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…
Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…
In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…
L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…
Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…
Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…