Kim Jong sembra molto dimagrito, e l’intelligence ha un clamoroso sospetto: arriva la spiegazione ma i dubbi restano.
L’intelligence aveva avanzato sospetti da verificare dopo le ultime apparizioni di Kim Jong-un. Sembrava molto dimagrito, e le sue foto e le immagini in arrivo dalla Corea del Nord, hanno fatto pensare ad un sosia che nelle pubbliche apparizioni prendesse il posto del dittatore. Sono circolate voci su una controfigura, o illazioni su una probabile malattia. Le spie sudcoreane hanno quindi messo in piedi un sistema approfondito e ultra tecnologico di analisi per capire se davanti alle telecamere negli ultimi mesi sia comparso Kim Jong o un sosia.
In Corea del Sud hanno messo in campo il massimo della tecnologia a disposizione per capire se Kim Jong abbia o meno scelto di mandare una controfigura davanti agli schermi. Il dittatore nordcoreano sembra infatti visibilmente dimagrito, e i sospetti hanno trovato una spiegazione più semplice.
Leggi anche: Corea del Nord, ancora un test con un missile: c’è apprensione
É stata messa in campo una lunga serie di supporti tecnologici con analisi sul volto e sulla voce, anche perché negli ultimi mesi le apparizioni di Kim Jong sono state poche. Pare però che i parametri siano in linea, e che non esista nessun sosia. Si tratterebbe solo di un lavoro per rimettersi in forma. Lineamenti più snelli, abiti diversi, tutto in linea dopo le analisi in arrivo da Seul. I servizi sudcoreani hanno tracciato perfino le espressioni facciali setacciando immagini e video, ma non hanno trovato incongruenze. Il dittatore nordcoreano ha solo perso 20 kili dopo essersi rimesso in forma. E le foto lo testimoniano.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…