Denunce+criminalit%C3%A0%2C+Milano+da+record%3A+ecco+chi+migliora+e+le+citt%C3%A0+pi%C3%B9+sicure
erfainait
/2021/10/26/denunce-record-negativo-milano-numeri-reati/amp/

Denunce criminalità, Milano da record: ecco chi migliora e le città più sicure

Milano è la città d’Italia con più denunce per criminalità: c’è invece chi migliora nettamente, e alcuni luoghi in cui si vive serenamente. La classifica. 

Denunce criminalità, straordinari a Milano, Firenze migliora (screenshot video YouTube)

Milano resta tristemente la città in cui si registrano più reati e denunce per criminalità. Il rapporto stilato dal Sole 24 ore conferma ciò che da tempo è ormai chiaro, relegando agli ultimi posti le aree metropolitane. Dopo un calo dovuto al lockdown, i numeri tornano a schizzare alle stelle. Alle spalle del capoluogo lombardo si assesta Bologna, mentre nei tre luoghi in cui le denunce crescono e preoccupano c’è anche Rimini. 

Boom anche di reati sul web, circa 800 al giorno nei primi 6 mesi del 2021. Ci sono invece città che hanno fatto registrare aumenti per altri tipi di reati. Imperia è il luogo dove si effettuano più denunce per percosse e lesioni dolose, Padova nei reati di droga, mentre Parma è prima per le rapine ai negozi. Ci sono anche luoghi in cui la criminalità sembra in calo, e altri dove i reati segnalati sono pochissimi.

Denunce criminalità, Milano prima e Firenze in calo: ecco il luogo più “sereno” d’Italia

Firenze è riuscita ad invertire il trend e risulta essere la città che fa registrare il maggior calo di reati rispetto al 2020. Oristano è invece il luogo più tranquillo in Italia. Se alcuni indicatori danno il senso di diversi reati in crescita, ci sono anche buone notizie.

Leggi anche: Pordenone, se non è record poco ci manca: maxi multa per il camionista

I furti all’interno delle abitazioni sono chiaramente di più dopo il lockdown, ma in flessione netta rispetto al 2019. Salgono invece quelli di auto e moto, e tristemente si alza anche la percentuale delle violenze sessuali. Si tratta di un preoccupante 18% in più, ad una media di 13 denunce al giorno. In crescita anche le violenze urbane, con indicatori preoccupanti che alzano il livello di attenzione nel nostro paese.

Francesco Palermo

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago