Superlega%2C+arriva+la+scelta+del+Governo+italiano%3A+Ceferin+e+la+Uefa+incassano+l%26%238217%3Bok
erfainait
/2021/10/23/superlega-governo-italia-ceferin-juve-real-uefa/amp/
Fatti

Superlega, arriva la scelta del Governo italiano: Ceferin e la Uefa incassano l’ok

La Superlega a creato un terremoto che ancora oggi non si placa: Ceferin e la Uefa incassano la scelta del governo italiano. 

Aleksander Ceferin incassa il sostegno del governo italiano sul caos Superlega (video Screenshot)

L’impressione è che la idea della Superlega sia ancora in piedi. Sopita, forse tenuta volutamente in una bolla per evitare un nuovo caos. Le continue parole di Ceferin però danno la sensazione che il discorso non sia del tutto chiuso. E che la Uefa sia ancora preoccupata di un progetto che potrebbe di fatto sconvolgere il calcio. Juve, Real Madrid e Barcellona tacciono, ma ora sono costrette a difendersi in una battaglia in cui entrano in gioco anche i Governi.

Superlega, la Vezzali e il Governo contro il progetto: la questione con la Uefa e Cefrin si ingrandisce

Agnelli e Ceferin, la battaglia continua (Youtube)

In Italia Palazzo Chigi ha reso noto che il governo italiano ha deciso di costituirsi nel giudizio davanti alla Corte di Giustizia europea sulla legittima dell’opposizione dell’Uefa alla Superlega e ai club ribelli. La decisione segue il parere del Dipartimento di Sport e della sottosegretaria Valentina Vezzali. 

Leggi anche: Bici, per l’Italia su pista la gloria e la rabbia: furto gravissimo

“Il Governo italiano – si legge nella nota diramata del Ministero dello Sport – ha deciso di costituirsi nel procedimento dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, in merito alle questioni pregiudiziali sottoposte dal Tribunale di Commercio di Madrid nella causa C-333/21″. E arriva la bordata ai club: “Riguardo al progetto della Superlega di calcio, si ribadisce quanto già espresso in maniera ufficiale lo scorso 19 aprile dal Presidente del Consiglio dei Ministri, confermando l’attenzione con la quale si segue il dibattito intorno al progetto e la determinazione con cui si sostengono le posizioni delle autorità calcistiche italiane ed europee per preservare le competizioni nazionali, i valori meritocratici e la funzione sociale dello sport”.

Francesco Palermo

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago