Nuovo+digitale+terrestre%2C+%26%238220%3Baddio%26%238221%3B+ai+canali+con+lo+switch+off%3A+quali+sono%3F
erfainait
/2021/10/21/nuovo-digitale-terrestre-addio-canali-switch-off/amp/
News e Social

Nuovo digitale terrestre, “addio” ai canali con lo switch off: quali sono?

Nuovo digitale terrestre, potete dire addio ai vecchi canali che spariscono grazie allo switch off. Quali sono e con chi verranno sostituiti?

Digitale terrestre e nuova tv, come adeguarsi (Youtube)

Dalla giornata di ieri ha preso vita il nuovo digitale terrestre. Da poco meno di 24 ore i nove canali Rai e sei di Mediaset sono stati oscurati per dare spazio allo ‘Switch Off‘. Non è altro che il passaggio dal vecchio al nuovo digitale terrestre. Per i più esperti si tratta del cambiamento della tecnologia Mpeg-2 alla nuova Mpeg-4. Attenzione ai lettori è vero che è stato scritto che non ci saranno più i canali Rai e Mediaset, ma si potranno ancora vedere. In che modo? Solamente in alta definizione e con un decoder che possa andare bene con il Mpeg-4. Questo è quello che riferisce il ministero dello Sviluppo economico.

Questi sono i programmi della Rai che sono cambiati: Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Sport+ Hd, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium e Rai Scuola. Nessun problema, invece, per: Rai1, Rai2, Rai3 e Rainews24. Per quanto riguarda la questione Mediaset, i canali interessati al cambiamento sono: Tgcom24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 TV e Virgin Radio TV. Anche in questo caso non ci sono problemi per: Canale 5, Rete 4 e Italia 1.

LEGGI ANCHE >>> Digitale terrestre e switch off: come fare a capire se devi cambiare tv

Nuovo digitale terrestre: tutte le info da sapere

I cittadini potranno controllare se il televisore di casa è idoneo per ricevere il segnale con la nuova tecnologia. Se l’esito dovesse essere negativo allora bisognerà acquistare una nuova tv o un decoder. Niente paura perché si può usufruire del bonus tv, grazie al Ministero dello Sviluppo Economico.

LEGGI ANCHE >>> Abbonamenti falsi a Dazn, Sky, Disney: pesante blitz, con una novità

Per quanto riguarda il passaggio al nuovo standard tecnologico avverrà solamente nei primi mesi del 2023. Per le riassegnazioni delle frequenze basta seguire un calendario che interesserà tutta l’Italia: si inizierà con la Sardegna il 15 novembre di quest’anno.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Cristiano

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago