Whirlpool+Napoli%2C+incontro+Governo-Azienda%3A+decisione+ufficiale+dal+Mise
erfainait
/2021/10/16/whirlpool-napoli-mise-governo-azienda/amp/
News e Social

Whirlpool Napoli, incontro Governo-Azienda: decisione ufficiale dal Mise

Whirlpool, nella giornata di ieri c’è stato il tanto ed atteso incontro tra il governo e l’azienda americana per discutere dei licenziamenti delle 340 persone che lavoravano all’interno del marchio. Notizie riportate dal sito ‘Adnkronos’

Whirlpool (screenshot video YouTube)

Nella giornata di ieri c’è stato un incontro al MISE (Ministero Sviluppo Economico) per quanto riguarda la situazione legata ai lavoratori di ‘Whirlpool’. Purtroppo si è concluso con un nulla di fatto la riunione tra il governo ed i membri alti dell’azienda. Brutte notizie per i dipendenti di Napoli.

L’incontro è durato ben 17 ore: si è provato, in tutti i modi, di evitare il licenziamento da parte delle persone ed anche un nuovo disegno industriale per lo stabilimento che si trova in provincia del capoluogo campano (per la precisione a via Argine). Purtroppo c’è stata la fumata nera, tanto è vero che l’azienda americana ha dichiarato la chiusura da parte del licenziamento collettivo che è scaduto il 15 ottobre del 2021.

Parole amare da parte dei vertici di Whirlpool che, con una nota, hanno dichiarato che hanno provato in tutti i modi a far cambiare idea senza ottenere alcun tipo di risultato positivo.

LEGGI ANCHE >>> Lavoratori Whirlpool, annuncio drammatico: cosa sta accadendo

Whirlpool, licenziamenti “congelati” fino al 22

Le lettere di licenziamento, che sarebbero dovute partire dalla giornata di oggi, rimangono invariate e congelate fino al 22 di ottobre. Tutto questo grazie alla decisione del Tribunale di Napoli che ha accolto il ricorso che era stato presentato dai sindacati. Non è bastato neanche l’intervento da parte di due politici come Giorgetti e Orlando che hanno provato ad aiutare i dipendenti. I loro discorsi, però, non hanno portato alcun effetto.

LEGGI ANCHE >>> Whirlpool, l’azienda conferma: “Dal 1 luglio via procedura licenziamenti”

Una battaglia che dura da oltre due anni, prima dell’inizio della pandemia che comunque ha causato non pochi problemi. Ancora una settimana di tempo per il governo e l’azienda per cercare di trovare un accordo. Una luce che, purtroppo, i lavoratori non riescono a vedere in fondo al tunnel.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Cristiano

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 mese ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 mese ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 mese ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 mese ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 mese ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 mese ago