Catania%2C+guai+per+l%26%238217%3Bex+patron+Pulvirenti%3A+interviene+la+guardia+di+finanza
erfainait
/2021/10/08/catania-presidente-pulvirenti-sequestrati-beni/amp/
News e Social

Catania, guai per l’ex patron Pulvirenti: interviene la guardia di finanza

Catania, guai in arrivo per l’ex presidente del club, Antonino Pulvirenti. La Guardia di Finanza gli ha sequestrato dei beni che superano i 4 milioni di euro. Nell’articolo tutti i dettagli

Antonino Pulvirenti (screenshot video YouTube)

Guai in arrivo per l’ex presidente del Catania, Antonino Pulvirenti. In molti lo ricordano per aver portato la squadra siciliana in Serie A nei primi anni del 2000 dove ha portato in Italia anche alcuni calciatori che si sono affermati poco dopo (tra i tanti spunta il nome di Alejandro Gomez detto anche il ‘Papu’). Purtroppo per lui non arrivano buone notizie visto che la Guardia di Finanza gli ha sequestrato dei beni che hanno raggiunto il valore di ben 4 milioni di euro.

Le indagini risalgono al 2017 e nel 2018 per quanto riguarda alcuni versamenti fiscali che sarebbero stati omessi da parte della Meridi. Per chi non la conoscesse si tratta di una azienda che è molto conosciuta per quanto riguarda alcuni marchi della distribuzione alimentare. In tutta questa vicenda proprio Pulvirenti risulterebbe indagato dalla Procura proprio come “amministratore di fatto”.

LEGGI ANCHE >>> Video Fanpage, Jonghi Lavarini e Fidanza indagati: le ipotesi di reato contestate

Catania, GDF sequestra beni a Pulvirenti: i dettagli

Le disponibilità finanziare sono state immediatamente bloccate. Non solo: anche alcuni immobili che si trovano nelle province di Messina e di Catania sono stati sigillati. Tutto questo si aggiunge al sequestro delle quote societaria di Finaria Spa e di altri bene che appartengono all’ex presidente dei rossazzurri.

LEGGI ANCHE >>>Sequestrato lo stadio della Spal, ecco il motivo – VIDEO

Questa la nota ufficiale da parte della Procura di Catania per il motivo in cui è stato indagato in questa vicenda: “Non ha provveduto a versare, entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale di sostituto d’imposta, le ritenute dovute relative ai periodi d’imposta 2017 e 2018 per un ammontare complessivo pari a euro 4.050.764,63“. Non si tratta di un primo sequestro di bene per lui. Per il momento non ci sono dichiarazioni da parte dell’imprenditore 59enne.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

 

Cristiano

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

2 settimane ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago