Serie+A%2C+il+Napoli+%C3%A8+inarrestabile.+Bene+Milan+e+Roma%2C+disastro+Lazio
erfainait
/2021/10/03/serie-a-napoli-milan-roma-lazio-3-ottobre/amp/
Kings League

Serie A, il Napoli è inarrestabile. Bene Milan e Roma, disastro Lazio

Serie A, il Napoli continua il proprio cammino a punteggio pieno al termine di una sfida combattuta a Firenze. Bene Milan e Roma, disastro Lazio.

Jose Mourinho (screenshot video YouTube)

E’ stata una domenica di Serie A che ha confermato un Napoli lanciatissimo. Nonostante una prestazione non proprio di alto livello, la squadra allenata da Spalletti con le reti di Lozano e Rrahmani ha vinto in casa della Fiorentina e si è confermata a punteggio pieno dopo sette partite. Sicuramente dopo la sosta la situazione potrebbe cambiare, ma i partenopei non hanno intenzione di interrompere il filotto positivo.

A Insigne e compagni, però, hanno risposto Milan e Roma. Sicuramente la prova dei rossoneri è stata importante in casa dell’Atalanta. I giallorossi, invece, sono riusciti a superare l’Empoli e proseguono la loro rincorsa ai primi posti della classifica. Chi si ferma, invece, è la Lazio di Maurizio Sarri. La squadra biancoceleste un po’ a sorpresa è crollata a Bologna ed ora serve un cambio di passo dopo la sosta per cercare di non perdere altro terreno dalle diretti concorrenti. Una vittoria che permette a Mihajlovic di consolidare la propria panchina.

LEGGI ANCHE <<< Serie A, Locatelli e Dzeko trascinano Juve e Inter

Per quanto riguarda le altre partite, invece, da segnalare una netta vittoria del Verona sullo Spezia. Successo che consente agli scaligeri di mettersi definitivamente alle spalle il momento difficile, mentre si complica e non di poco la situazione dei liguri. Thiago Motta è sempre più a rischio. Gol e spettacolo tra Sampdoria e Udinese, con le due squadre che sono uscite da ‘Marassi’ con un punto e un risultato di 3-3.

Serie A, i risultati di domenica 3 ottobre 2021

Maurizio Sarri (screenshot video YouTube)

Di seguito i risultati di Serie A di domenica 3 ottobre 2021 e la classifica aggiornata dopo la settima giornata:

Bologna-Lazio 3-0 (14′ Barrow, 17′ Theate, 68′ Hickey)
Hellas Verona-Spezia 4-0 (4′ Simeone, 15′ Faraoni, 42′ Caprari, 71′ Bessa)

Sampdoria-Udinese 3-3 (15′ Pereyra, 24′ aut. Stryger Larsen (S), 43′ Beto, 44′ rig. Quagliarella (S), 69′ Candreva (S), 82′ Forestieri)
Fiorentina-Napoli 1-2 (28′ Martinez Quarta (F), 39′ Lozano, 50′ Rrahmani)
Roma-Empoli 2-0 (42′ Pellegrini Lo., 48′ Mkhitaryan)
Atalanta-Milan 2-3 (1′ Calabria (M), 43′ Tonali (M), 78′ Leao (M), 86′ rig. Zapata, 90’+3 Pasalic)

LEGGI ANCHE <<< Serie A, la sfida tra Cagliari e Venezia si decide nel finale

Classifica: Napoli 21; Milan 19; Inter 17; Roma 15; Fiorentina 12; Lazio, Juventus, Atalanta, Bologna 11; Empoli 9; Torino, Hellas Verona, Udinese 8; Sassuolo 7; Sampdoria 6; Genoa, Venezia 5; Salernitana, Spezia 4; Cagliari 3.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago