Ceferin e Agnelli, un tempo amici (screenshot video YouTube)
Ceferin non molla la presa ed è pronto alla battaglia legale contro Juve, Real e Barcellona: ecco l’annuncio che fa infuriare i tifosi.
Nessuna retromarcia, anzi una presa di posizione netta che alimenta la bufera Superlega. Ceferin non ha accettato di buon grado l’imposizione del tribunale di Madrid, che ha spinto la Uefa ad annullare il procedimento contro Juve, Barca e Real. Quello che sembrava un segnale distensivo da parte del presidente della Uefa era solo un modo per accettare l’invito a ritirare le sanzioni. A Ceferin era arrivato un monito su “pesanti irregolarità”, che avrebbero potuto comportare anche un danno economico ingente per l’organizzazione che regola il calcio in Europa.
Quella che sembrava la chiusura di un capitolo già di per sé lungo e delicato, si è trasformata invece nell’ennesimo spunto per darsi battaglia. A colpi di annunci. E l’ultimo, lanciato da Ceferin, ha fatto letteralmente infuriare i tifosi dei club coinvolti.
C’era un solo modo per andare avanti nel procedimento contro i tre club della Superlega. Vista l’impossibilità nel proseguire, dopo l’avviso sulle irregolarità nel procedere contro le due spagnole e i bianconeri, Ceferin ha scelto di rilanciare con una pesante contromossa. Il presidente della Uefa ha deciso di ricusare il giudice del tribunale di Madrid. Manuel Ruiz de Lara è stato inoltre invitato a farsi da parte “per far venire a galla le irregolarità commesse dalle società coinvolte”. Non solo, perché arriva un pesante monito.
Leggi anche: Superlega, arriva la decisione sui club: Agnelli però non molla
“Verrà presentato un ricorso formale a un tribunale superiore e l’Uefa continuerà a difendere i propri interessi – si legge nella nota -, e quelli delle parti interessate mediante la presa di misure necessarie”. Pace fatta? Non proprio, e intanto sui social spopola l’hashtag Ceferinout.
Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…
Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…
In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…
L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…
Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…
Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…