Professore+licenziato+dall%26%238217%3Buniversit%C3%A0+di+Palermo%2C+%C3%A8+polemica+per+il+motivo
erfainait
/2021/09/20/professore-licenziato-universita-palermo/amp/
Fatti

Professore licenziato dall’università di Palermo, è polemica per il motivo

Un professore è stato licenziato dall’Università di Palermo. E la motivazione ha provocato una vera e propria polemica sui social.

Università Palermo (screenshot video YouTube)

Un professore è stato lanciato dall’Università di Palermo e il motivo ha provocato la discussione sui social. In particolare, il docente si è visto rimuovere dal suo posto per aver risolto un problema aperto circa 20 anni fa.

L’uomo, insieme ad altri colleghi, è riuscito con un lavoro scientifico a trovare una soluzione ad un quesito nato da una branca della teoria dell’Analisi matematica. Erano ormai due decenni che nessuno era riuscito ad arrivare al risultato finale. Il primo a chiudere definitivamente questo problema è stato il professore dell’ateneo siciliano. Questo è costato il posto da professore. Scelta che sicuramente ha portato a diverse polemiche anche sui social. In particolare è contestata la decisione da parte dell’Università di privarsi di un cervello che è riuscito a risolvere un problema ventennale.

LEGGI ANCHE >>> Jerome Boateng, arriva la condanna per il difensore: le accuse sono gravi

La posizione dell’insegnante

L’insegnante è stato interpellato da La Repubblica e ha dato la sua spiegazione: “Da quando nel mio dipartimento esplose uno scandalo su due concorsi, ho portato avanti la mia attività in solitudine ed esprimendo tutti i miei dubbi nelle occasioni che ho avuto“. Posizioni che, almeno secondo il professore, sono state decisive per il licenziamento e con questa decisione l’università potrebbe aver dato una indicazione anche agli studenti: restare allineati con chi guida i dipartimenti.

LEGGI ANCHE <<< Padova, sparò al ladro: la vittima va in carcere, il malvivente è libero

Anche i sindacati hanno duramente criticato la decisione presa dall’Università e il caso presto potrebbe finire anche sul tavolo della ministra Messa. Privarsi di un cervello come quello del professore che ha risolto un problema ventennale non è sicuramente una scelta destinata ad essere condivisa soprattutto in un periodo in cui ‘la fuga dei cervelli’ in Italia continua ad essere ancora protagonista. E bisognerà nei prossimi mesi trovare una soluzione per interrompere questo modello.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 mese ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 mese ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 mese ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 mese ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 mese ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 mese ago