Green pass in chiesa: c’è la decisione definitiva anche per processioni e udienza papali. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Mascherina, igienizzazione delle mani e chiaramente distanziamento sociale. Basterà questo per partecipare alla messa ed entrare regolarmente in chiesa. Niente Green pass quindi, e regole che restano invariate per evitare contagi e focolai durante le celebrazioni. Resta tutto invariato, comprese le variazioni liturgiche effettuare per evitare contatti fra le persone che entrano nei luoghi sacri. Niente segno della pace, non ci sarà acqua santa, e dove sarà necessario gli ingressi saranno contingentati per evitare assembramenti pericolosi.
La Conferenza episcopale già due settimane fa ha invitato tutti a vaccinarsi. Niente obblighi, ma un modo per anticipare le decisioni del governo, e per mostrare ai fedeli le indicazioni della chiesa italiana. Un monito esteso anche a catechisti, sacerdoti, volontari, esortati ad aderire alla campagna vaccinale.
Leggi anche: Vaticano, scoppia epidemia Covid: bilancio disastroso
Diverso il discorso invece per il Vaticano, che è uno stato e decide per sé. Il Green pass non è richiesto per celebrazioni e udienze papali ma alla mensa invece è obbligatorio. Intanto però è esplosa l’epidemia con molti contagi fra le mura del Vaticano.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…