Dai+sorrisi+alla+tragedia%3A+Melevisione+interrotta+l%26%238217%3B11+settembre+2001+%26%238211%3B+VIDEO
erfainait
/2021/09/11/melevisione-interrotta-11-settembre-edizione-straordinaria/amp/
Fatti

Dai sorrisi alla tragedia: Melevisione interrotta l’11 settembre 2001 – VIDEO

La Melevisione andava in onda con grande successo, ma l’annuncio di una edizione straordinaria bloccò tutto: era l’11 settembre 2001. 

L’annunciatrice di Rai 3 interrompe la Melevisione l’11 settembre (Youtube)

I sorrisi, i giochi di un programma che rapiva l’attenzione dei bambini, con protagonisti inventati fra nomignoli simpatici, lavoretti creativi, siparietti che catturavano l’attenzione. La Melevisione è stato un programma di grande successo. Appuntamento fisso per le famiglie, che consentivano ai bambini di fermarsi nel pomeriggio davanti alla tv per guardare le avventure di Tonio Cartonio e degli altri protagonisti. Ben 17 edizioni dal 1999, più di 2000 puntate, un successo grandissimo. Mai interrotto, tranne in quel tragico 11 settembre del 2001. Il video mette ancora oggi i brividi. Le immagini si fermano, diventano sfocate, e appare l’immagine di Peppi Franzelin con il volto tesissimo, che annuncia su Rai 3 una edizione straordinaria. Ciò che accade dopo resta nella mente di una generazione intera. Che in un attimo inizia a farsi e a fare domande alle famiglie.

Leggi anche: Biden sull’11 settembre a 20 anni di distanza: “Unità, chi ci attacca la pagherà”

Vanno in onda infatti le immagini degli aerei che si schiantano contro le torri. Le fiamme, i morti, le persone che tentano invano di salvarsi la vita. In molti negli anni hanno sottolineato quanto quello switch dai sorrisi alla tragedia sia il ricordo più vivo e pesante rimasto negli occhi dei bambini ora adulti. L’appuntamento atteso quotidianamente si trasformò in un incubo. La risposta di tante persone, quando si parla di 11 settembre, è nel ricordo della Melevisione interrotta. Le lamentele, le parole dei bambini che non percepivano fino in fondo cosa stava accadendo negli Usa. Ancora oggi rivedere quel video provoca forti sensazioni.

Francesco Palermo

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 mese ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 mese ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 mese ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 mese ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 mese ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 mese ago