Crocifisso+in+aula%2C+la+decisione+della+Cassazione
erfainait
/2021/09/10/cassazione-crocifisso-in-aula/amp/

Crocifisso in aula, la decisione della Cassazione

La Cassazione si è pronunciata sul crocifisso in aula. Andiamo a vedere nei dettagli cosa ha detto la Corte su un tema che da tempo divide l’Italia.

Crocifisso (screenshot video YouTube)

La Cassazione si è pronunciata sul crocifisso in aula. La Corte Suprema è stata chiamata a decidere su un contenzioso in una scuola. Da una parte c’era una classe che, con una decisione del consiglio, ha deciso di appendere il simbolo religioso. Dall’altra un docente che si rifiutava di insegnare con il crocifisso appeso.

Un contenzioso non semplice da risolvere e i giudici di Cassazione non hanno dato una indicazione precisa su questo tema. Secondo la Corte esporre il crocifisso non è discriminatorio per chi non lo condivide, ma allo stesso tempo non esiste l’obbligo di esporlo. Per questo motivo la decisione deve essere presa dall’intero istituto e, in caso di posizioni completamente diverse, i giudici hanno chiesto di arrivare ad un compromesso per evitare nuovi contenziosi.

LEGGI ANCHE <<< Altro lutto nel cinema: morto Nino Castelnuovo, re di uno spot pubblicitario

Il dibattito in Italia

Il dibattito sul crocifisso in aula in Italia tiene banco ormai da diverso tempo. Da un lato c’è chi chiede di inserire l’obbligo, dall’altro ci sono persone che ribadiscono la necessità di non esporre simboli religiosi vista la presenza ormai in classe di diverse etnie e di conseguenza di diverse religioni.

LEGGI ANCHE <<< Triste notizia per gli amanti del cinema: morto Jean-Paul Belmondo

Dalla Cassazione un invito a trovare un punto di incontro tra le due filosofie di pensiero. Per i giudici non c’è nessun obbligo di esporre il simbolo religioso, ma allo stesso tempo non esiste nessuna discriminazione nei confronti delle altre persone e lo stesso vale anche per tutti gli altri simboli. Una sentenza che mette fine ad un contezioso in un istituto di Terni dove un professore durante la sua lezione toglieva il crocifisso e lo rimetteva quando lasciava l’aula. Si tratta sicuramente di una decisione destinata ad avere dei risvolti anche in futuro, con altre vicende simili che potrebbero risentire di questa sentenza.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago