Caso+Gregoretti+adesso+%C3%A8+UFFICIALE%3A+Matteo+Salvini+non+ha+violato+la+legge
erfainait
/2021/08/12/caso-gregoretti-ufficiale-matteo-salvini-non-ha-violato-la-legge/amp/
Fatti

Caso Gregoretti adesso è UFFICIALE: Matteo Salvini non ha violato la legge

Depositate dal GUP di Catania Sarpietro le motivazioni relative alla sentenza che ha assolto Matteo Salvini per il caso Gregoretti. I dettagli

Il segretario della Lega Matteo Salvini segna un altro punto a suo favore relativamente al Caso Gregoretti. Dopo essere stato assolto, con formula piena, lo scorso 14 maggio oggi l’ex Ministro dell’Interno ha potuto leggere le motivazioni di quanto deciso dal GUP, il giudice dell’udienza preliminare di Catania.

“La formula ‘il fatto non sussiste’si legge nelle carte processualiè stata adottata perché l’imputato ha agito non ‘contra ius’ bensì in aderenza alle previsioni normative primarie e secondarie dettate nel caso di specie”. Sottolineando peraltro che “Allo stesso – Salvini – non può essere addebitata alcuna condotta finalizzata a sequestrare i migranti per un lasso di tempo giuridicamente apprezzabile”.

Caso Gregoretti, le motivazioni dell’assoluzione di Salvini

Ricordiamo i fatti. Nel luglio del 2019 circa cento migranti presenti sulla nave della Guardia Costiera Gregoretti, e pronti a sbarcare in Italia nell’ambito della missione SAR (search and rescue), furono bloccati dall’allora Ministro dell’Interno del governo gialloverde (m5s+lega) guidato da Giuseppe Conte.

Matteo Salvini, nel pieno delle sue prerogative giuridiche e politiche, e con il supporto e mandato politico dei membri del Governo, di fatto non autorizzò lo sbarco. La scelta era frutto di una forma di pressione politica e sociale verso i dettami dell’Unione Europea in materia di immigrazione.

—>>> Leggi anche Salvini attacca Lamorgese: è scontro sul tema sbarchi e Ius soli

Per questo fatto il capo leghista fu accusato di sequestro di persona e rinviato a giudizio. Al processo che ne è seguito, come detto, Salvini è uscito assolto. Un secondo process, questa volte relativo alle “missioni” di Open Arms con la nave Diciotti, si terrà il prossimo 15 settembre presso il Tribunale di Palermo. Le motivazioni di Catania potrebbe fare giurisprudenza rispetto al secondo processo.

Giovanni

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago