ESCLUSIVO+%26%238211%3B+Crisanti%3A+%26%238220%3BCon+i+festeggiamenti+di+ieri+abbiamo+dato+una+mano+al+virus%26%238221%3B.+E+sul+vaccino%26%238230%3B
erfainait
/2021/07/12/esclusivo-crisanti-con-i-festeggiamenti-di-ieri-abbiamo-dato-una-mano-al-virus-e-sul-vaccino/amp/
Fatti

ESCLUSIVO – Crisanti: “Con i festeggiamenti di ieri abbiamo dato una mano al virus”. E sul vaccino…

I contagi aumentano, i timori pure.

Rischiamo di tornare ad una situazione d’emergenza già durante l’estate?

E’ quanto si teme, specialmente dopo aver visto le scene (pur assolutamente legittime) di giubilo dopo il fischio finale di Italia-Inghilterra, gara che ha visto gli azzurri di Mancini laurearsi campioni d’Europa.

Abbiamo parlato con Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Microbiologia dell’Università di Padova, delle scene di ieri, della movida e di quello che bisogna fare affinché non si torni alla situazione di partenza.

Partendo dalle smisurate celebrazioni di ieri sera:

E’ chiaro che con tutti i festeggiamenti di ieri abbiamo dato una mano al virus, abbiamo collaborato a rifarlo aumentare”.

E dovremmo fare attenzione “perché la variante del virus si rafforza, muta, cambia, bisogna stare attenti”.

Quindi, sulla movida:

“I ragazzi non possiamo penalizzarli, fanno quello che gli è permesso. Servirebbe un confronto politico per riorganizzare alcune regole perché il solo vaccino non basta, il solo vaccino non sconfiggerà il covid e le mutazioni, servono anche i comportamenti”.

L’Italia celebra la Nazionale: la preoccupazione di Sileri

Sulla stessa linea di pensiero il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri.

Queste le sue parole di stamattina a ’24 Mattina’:

E’ bellissimo vedere le piazza piene però è chiaro che un numero crescente di contagi si osserverà come si è osservato in altri Paesi europei”.

Quindi, sulla variante Delta: “Io credo che la variante Delta diventerà prevalente e accadrà, purtroppo, molto prima. Temo per fine mese 3-4 volte i contagi che si sono oggi”.

Ma è ancora presto per prevedere restrizioni o cambiamenti di colore per le regioni: “Al momento non vedo, con i numeri attuali, la necessità di un ritorno di alcune Regioni in zona gialla. Ad oggi non c’è questo rischio ma vediamo cosa accade nelle prossime settimane. Abbiamo numeri bassi e non vedo al momento neanche il ritorno di restrizioni”.

Erre

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 mese ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 mese ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 mese ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 mese ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 mese ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 mese ago