Pfizer%2C+arriva+la+decisione+sulla+terza+dose+del+vaccino%3A+i+dati+della+sperimentazione
erfainait
/2021/07/09/pfizer-autorizzazione-terza-dose-vaccino-variante/amp/
Fatti

Pfizer, arriva la decisione sulla terza dose del vaccino: i dati della sperimentazione

Pfizer sembra aver deciso sull’autorizzazione per la terza dose: ci sono i primi dati sulla sperimentazione contro la Variante Delta. 

Pfizer chiederà l’autorizzazione per la terza dose (Youtube)

Le aziende Pfizer e BionNTech hanno annunciato che chiederanno alla Fda in Usa e all’Ema nella Unione Europea l’autorizzazione per procedere con la terza dose del vaccino. Una richiesta che arriverà ufficialmente nelle prossime settimane dopo i primi dati di una ricerca clinica effettuata sul livello di protezione che potrebbe garantire. La ripresa dei contagi in Israele e altri indicatori presi in considerazione hanno spinto l’azienda a valutare l’impatto di una ulteriore somministrazione, e i dati dei primi esperimenti sembrano suggerire questa strada.

Prima di richiedere l’autorizzazione per la terza dose, Pfizer e BioNTech prevedono infatti di pubblicare altri dati definitivi oltre a quelli di una prima mossa che va in direzione del contrasto alla Variante Delta. Pare infatti che i primi dati siano molto incoraggianti, e le aziende farmaceutiche hanno fornito un primo quadro di ciò che potrebbe accadere con una nuova dose e i tempi di protezione che fornisce l’attuale protocollo. 

Leggi anche: Palermo, 28 furbetti del cartellino nei guai: cosa è accaduto

Pfizer chiederà l’autorizzazione per la terza dose: tutti i numeri della ricerca

Pfizer chiederà ufficialmente ad Ema ed Fda l’autorizzazione per la terza dose (Youtube)

Pare infatti, almeno dalle prime ricerche, che la terza dose potrebbe aumentare da 5 a 10 volte il livello di anticorpi. Sia contro il ceppo originario del Covid che contro le temute varianti, che stanno mettendo nuovamente in ginocchio alcune nazioni. Mikael Dolsten, direttore scientifico di Pfizer, ha svelato che esiste un maggiore rischio di infezione dopo 6 mesi dal vaccino. Il tutto dovuto alla diminuzione degli anticorpi, che invece con una terza somministrazione proteggerebbero ancora la popolazione dal contagio.

I primi dati sulla sperimentazione infatti sembrano incoraggianti. Le due dosi, almeno secondo le ricerche attuali, offrirebbero immunità anche rispetto alle varianti, in un contesto però che dura solo 6 mesi. Una terza dose invece aumenterebbe il livello di anticorpi con una durata maggiore nel tempo. A breve sarà quindi chiesta l’autorizzazione in attesa di capire se arriverà l’ok da Ema ed Fda.

Francesco Palermo

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago