Sembra tutto essere tornato alla normalità, o quasi.
I locali pubblici (eccezion fatta per le discoteche) sono aperti, le piazze affollate, le mascherine non più obbligatorie.
Merito dell’estate e della campagna vaccinale che prosegue (ad oggi, il 32,2% può essere considerato completamente vaccinato mentre sono 52,7 milioni le dosi inoculate).
Ma il timore, dato il proliferare di varianti e dato che l’estate (ahinoi) non durerà per sempre, è che in autunno ci si possa trovare nella situazione dello scorso autunno, con nuove pesanti restrizioni a limitare le nostre vite (già provate da mesi di pandemia).
A quei tempi, è vero, nessuno era vaccinato – ma non sappiamo comunque come procederanno i contagi una volta che giungeremo ad ottobre e magari una parte consistente della popolazione non sarà ancora vaccnata.
E così non è escludibile il ritorno alla misura più odiata da tutti, il lockdown.
Qualche giorno or sono – a Radio Capital – Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute, aveva dichiarato:
“Nella lotta all’epidemia non si può escludere nulla. Abbiamo, però, tutte le possibilità per evitarlo, se continuiamo a rispettare tutte le misure che ancora sono in vigore e intensifichiamo ancora più le vaccinazioni. Se invece non lo facciamo, provocheremo un aumento dei casi e non si può escludere che vengano introdotte misure che riducano la mobilità”.
Mentre il primario di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova Matteo Bassetti, da noi avvicinato, ha dichiarato – in merito alla possibilità di un lockdown per i non vaccinati in autunno:
“Potrebbe essere… anzi dovrebbe essere”.
Parole che evidenziano ancora una volta quanto sia opportuno vaccinarsi e sia l’unica via per essere sicuro che in futuro si possa proseguire con la vita normale che stiamo iniziano a riassaporare soltanto adesso.
Bassetti – per queste posizioni sempre oneste intellettualmente – ha ricevuto tante critiche, ma non si piega.
Ha ricevuto anche minacce di morte ma sebbene tema solo per la famiglia continuerà a lottare per la verità.
Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…
Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…
In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…
L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…
Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…
Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…