Il sottosegretario alla Salute nel governo Draghi Pierpaolo Sileri fa un’altra marcia indietro, questa volta sul vaccino Johnson&Johnson. Ecco cosa è successo
Pierpaolo Sileri il grillino sottosegretario di Stato al Ministero della Salute nel governo Draghi fa un’altra marcia indietro. Questa volta sul vaccino Johnson&Johnson. Ecco perché.
Sileri ha parlato oggi, martedì 15 giugno, ai microfoni di Cusano Italia TV nel corso del programma “L’imprenditore e gli altri”. Ed è entrato nel dettaglio della vicenda del caso del giorno. La questione AstraZeneca. Una questione che sta minando in maniera concreta e profonda il piano vaccinale.
—>>> Ti potrebbe interessare anche Scopriamo il Green Pass: come funziona, quanto dura, cosa comporta
“I vaccini come Astrazeneca – ha messo subito in chiaro Sileri – nei giovani hanno mostrato dei limiti”. E spiega quali. “Esiste una complicanza rarissima nei soggetti più giovani e di sesso femminile”. Per la prima volta da quando è stato sollevato il tema Sileri ammette che la complicanza è aumentata da quando il vaccino è stato usato sui giovani e sugli Under 60. Bocciando di fatto il piano che il suo Dicastero ha messo in opera.
E solleva in parallelo una questione anche il destinatario dell’invettiva è il suo Ministro, Roberto Speranza e forse anche se stesso. “Se hai altri vaccini disponibili senza complicazioni – spiega Sileri – e la circolazione del virus è bassa puoi fare restrizioni”. E annuncia che le restrizioni in atto per Astrazeneca valgono anche per il vaccino Johnson&Johnson.
—>>> Ti potrebbe interessare anche Astrazeneca, l’Ema non cambia idea: “Il vaccino è valido per tutti”
Pierpaolo Sileri, infine, fa una dichiarazione più da membro dell’opposizione che da rappresentante del Governo. “Se fossi uno dei medici vaccinatori non farei né Astrazeneca né Johson&Johnson ai più giovani”. Sottolineando di aver maturato questa convinzione dopo aver letto bene l’ultimo parere del Comitato Tecnico Scientifico. Forse sarebbe stato utile capirlo in anticipo.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…