Flaminio%2C+Lotito+sei+sicuro+di+voler+portare+ancora+qui+la+Lazio%3F
erfainait
/2021/06/13/flaminio-lotito-sei-sicuro-di-voler-portare-ancora-qui-la-lazio/amp/
Kings League

Flaminio, Lotito sei sicuro di voler portare ancora qui la Lazio?

Ormai da anni Claudio Lotito sogna di regalare alla Lazio una casa tutta sua, anche disposto a lasciare l’Olimpico alla Roma. Da tempo si parla del Flaminio, ma sapete in che condizioni è?

Stadio Flaminio (Fonte: web)

L’impianto sportivo, situato appunto in viale dello Stadio Flaminio, fu inaugurato il 19 marzo del 1959 per un costo che sfiorava i 900 milioni di lire. Progettato da Pier Luigi Nervi vede attivo nella costruzione l’ingegnere insieme alla Bartoli Spa. A calcio ci si è giocato anche abbastanza con apice della sua carriera il 10 settembre del 1960 quando vi ci si disputò la finale delle Olimpiadi di calcio Jugoslavia Danimarca terminata 3-1 e diretta dal nostro Concetto Lo Bello.

LEGGI ANCHE >>> Maurizio Sarri è il nuovo allenatore della Lazio

Negli anni ottanta lo stadio fu usato saltuariamente proprio dalla Lazio in Coppa Italia ed era il teatro delle gare casalinghe della Lodigiani all’epoca in Serie C2 e terza società calcistica per rilevanza a Roma. Si arriva alla stagione 1989/90 quando ospitò sia la Lazio che la Roma per i lavori che rendevano inagibile l’Olimpico. L’ultimo incontro ufficiale della Lazio disputato in quell’impianto risale all’agosto del 2006 per il primo turno di Coppa Italia dove a Roma arrivavano i cosentini del Rende. Lo stadio è stato utilizzato moltissimo invece per il rugby. In che condizioni versa oggi?

Flaminio, Lotito sicuro sia la scelta giusta?

Stadio Flaminio (Fonte: web)

Il Tempo sembra rispondere tra le righe che la scelta di Claudio Lotito di portare la Lazio al Flaminio possa essere controproducente. In un lungo articolo, intitolato “Ecco a voi lo stadio Flaminio” a firma di Valeria Di Corrado, racconta le condizioni in cui lo stesso versa in questo momento. Si parla di “un capolavoro architettonico di Nervi vandalizzato dall’indifferenza del comune. Ogni superficie è imbrattata da graffiti”. Le foto sono eloquenti e mostrano vetri rotti, muri scarabocchiati, inferiate arrugginite, campo disastrato praticamente a chiazze.

LEGGI ANCHE >>> La bagarre tra Immobile e Cairo

Questo fa capire che per tornare a giocare una partita di calcio ufficiale in quello stadio ci vorrà un impegno deciso anche da parte del Comune. Questo perché i soldi da investire sono veramente molti. A meno che però Claudio Lotito non decida di acquistarlo a prezzo di saldo, sempre ammesso che il Comune voglia cederlo, per poi occuparsi lui della nuova struttura.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago