%26%238220%3BSiamo+tolleranti+abbastanza%3F%26%238221%3B%3A+una+riflessione+tra+barriere+architettoniche+e+DDL+Zan
erfainait
/2021/06/05/siamo-tolleranti-abbastanza-una-riflessione-tra-barriere-architettoniche-e-ddl-zan/amp/

“Siamo tolleranti abbastanza?”: una riflessione tra barriere architettoniche e DDL Zan

Riceviamo e pubblichiamo un’interessante riflessione ad opera di un imprenditore italiano.

Una riflessione sulla nostra natura, sulle barriere architettoniche che per tanti rappresentano ancora un grave problema e sulla società che spesso non fa niente per abbattere queste barriere (che possono essere reali ma a volte anche metaforiche).

Lo dichiaro subito: il mio lavoro mi porta spesso a confrontarmi con il tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche e la riflessione che faccio sovente in questo periodo mi porta ad un confronto che ai più sembrerà blasfemo e spero mi possiate capire proprio per la premessa che ho fatto.

Perché poi c’è la società e sento che il dibattito si fa rovente sul DDL Zan, su come si possono superare alcuni steccati morali, pratici e burocratici. Siamo pronti ad accettare come società che una persona autoproclami la propria identità di genere? Abbiamo le leggi giuste? Siamo noi emancipati e tolleranti abbastanza?

E allora rifletto e mi pongo di nuovo le stesse domande, perché sulla disabilità e l’abbattimento delle barriere architettoniche siamo fermi ad una legge ormai superata; perché sempre più spesso vedo la difficoltà ad “autoproclamarsi” e dire se nessuno mi ascolta o aiuta faccio da me; perché anche noi moralmente possiamo fare di più rinunciando qualche volta ad una parte del nostro orticello così da non dover sentire più dire “ma perché non si compra una casa al piano terra?” o altre strenue difese spesso di minimi spazi nei nostri amati stabili dove con tanta poca solidarietà viviamo.

Io nel frattempo continuo a riflettere e magari domani i nostri cari media (tv, social ecc), i nostri politici e le nostre coscienze superati certi steccati tornino a discutere dei tanti ostacoli che per alcuni sono spesso insormontabili.

Erre

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

2 mesi ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

2 mesi ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

2 mesi ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

2 mesi ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 mesi ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 mesi ago