%E2%80%9CI+bambini+non+dovrebbero+pagare+le+colpe+degli+adulti%E2%80%9D%3A+ma+in+Israele+continuano+a+morire
erfainait
/2021/05/13/i-bambini-non-dovrebbero-pagare-le-colpe-degli-adulti-ma-in-israele-continuano-a-morire/amp/
Fatti

“I bambini non dovrebbero pagare le colpe degli adulti”: ma in Israele continuano a morire

La situazione in terra israeliana è davvero drammatica, ormai da diversi giorni.

In un’area del mondo dove il conflitto non è mai sopito, negli ultimi giorni – corrispondenti con la fine del Ramadan – gli scontri tra Israele e Hamas si sono intensificati con il fronte palestinese che è arrivato a contare 28 vittime, tra cui 9 bambini.

LEGGI ANCHE => Cosa sta succedendo fra Israele e Palestina: scoppiano le violenze durante il Ramadan

Ma le vittime non sono solo palestinesi: è di ieri sera la notizia della morte di un bambino di sei anni, ucciso a Sderot, in Israele, colpito da uno dei razzi lanciati dalla Striscia di Gaza (Sderot dista circa un chilometro dalla Striscia di Gaza).

Grande l’allarme in tutto il Paese, con le canoniche sirene di allarme sono risuonate nella zona abitata attorno a Tel Aviv, nota come Gush Dan.

In precedenza i caccia israeliani avevano distrutto un edificio di 14 piani a Gaza City.

Uno scenario da vera e propria guerra che vede coinvolte due realtà che non riescono a porre fine ad un conflitto ultra decennale che spesso si acuisce e torna ad essere al centro del dibattito pubblico mondiale.

Ricordiamo come nel 2017 Papa Francesco – nel Messaggio di Natale letto dalla Loggia della Basilica di San Pietro prima della benedizione Urbi et Orbi – dichiarò: “Vediamo Gesù nei bambini del Medio Oriente, che continuano a soffrire per l’acuirsi delle tensioni tra Israeliani e Palestinesi”.

Per poi aggiungere di pregare “perché tra le parti prevalga la volontà di riprendere il dialogo e si possa finalmente giungere a una soluzione negoziata che consenta la pacifica coesistenza di due Stati all’interno di confini concordati tra loro e internazionalmente riconosciuti”.

Er Faina in tal senso condivide il pensiero del Pontefice, che è lo stesso di tutte le persone di buon senso che vorrebbero la fine di un insensato conflitto: “I bambini non dovrebbero pagare le colpe degli adulti”.

Erre

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago