Il+Parlamento+europeo+incalza+la+FIFA%3A+%26%238220%3BTroppa+corruzione%26%238221%3B
erfainait
/2022/11/24/il-parlamento-europeo-incalza-la-fifa-troppa-corruzione/amp/
Calcio

Il Parlamento europeo incalza la FIFA: “Troppa corruzione”

Le parole che arrivano dal Parlamento europeo contro la FIFA sono preoccupanti. La corruzione è dilagante.

Quello che in tanti pensano in merito al calcio moderno, spesso, viene confermato dalle istituzioni. Sono vari gli scandali esistenti, ancora oggi, intorno a questo panorama. Uno scandalo continuo, che non può che fare del male ai tifosi e alle squadre più oneste. La tematica dei troppi soldi in questo sport è sempre attuale. Vengono spesi a iosa per acquistare giocatori e per i loro stipendi ma, sembra, anche per altro.

Parlamento europeo contro la FIFA (AnsaFoto)

Le recenti parole del presidente del CONI Malagò hanno fatto il giro dei tribunali nostrani, ma anche dell’opinione pubblica. Si parlava della FIGC e di quanto fossero poco trasparenti gli addetti ai lavori. Ora, proprio durante uno dei Mondiali, quello in Qatar, più criticati della storia, escono delle indiscrezioni da parte del Parlamento europeo.

La FIFA in cattiva luce di fronte all’opinione pubblica

Non è la prima volta che questa istituzione viene presa di mira per questioni poco rispettabili. In effetti, i più avventati ricorderanno le passate denunce avvenute ai vertici della FIFA: a Blatter e a Platinì. Alla fine dei giochi, i due al vertice sono stati assolti, ma qualcosa intorno a loro non è andato in maniera trasparente.

Ora, a incalzare l’istituzione calcistica c’è addirittura il Parlamento europeo. Ad essere preso di mira è proprio l’evento relativo al mondiale in Qatar. In questo contesto, la brutta figura fatta, specie in merito ai diritti dei lavoratori e umani, non è passata inosservata.

La nota del Parlamento europeo contro la FIFA

Secondo gli europarlamentari, la situazione relativa alla procedura di gara vinta per assegnare la competizione al Qatar è da rivedere. Secondo loro, “le accuse in merito alla troppa corruzione” sono “credibili”. Per alzata di mano, è stato emanato un testo legislativo che mette in risalto quanto sia poco onesta la FIFA. Inoltre, si è aggiunto come la scelta del paese mediorientale sia stata dannosa per l’immagine del calcio.

Infantino della FIFA (AnsaFoto)

Dal testo, si può notare come la corruzione in casa FIFA, secondo i deputati del Parlamento europeo, sia “sistemica, dilagante e ben radicata”. L’incalzata è arrivata specie verso i Paesi Ue con delle leghe nazionali più grandi. Dovranno essere loro a fare pressione verso l’UEFA e la FIFA per una immediata serie di riforme. In particolare, si chiede maggiore trasparenza, specie nell’assegnazione degli eventi internazionali.

Michelangelo Loriga

Recent Posts

Alcaraz non si nasconde più e lancia l’attacco a Sinner: che annuncio

Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…

6 giorni ago

Milan, Tare regala subito il primo colpo: scelto il nuovo attaccante!

Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…

6 giorni ago

Colpo David, cifre da capogiro: tutti i dettagli

In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…

7 giorni ago

Arriva la mazzata per Sinner, tutto da rifare per Jannik

L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…

1 settimana ago

Il dopo Hamilton è già scritto: il nome fa sognare i tifosi Ferrari

Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…

1 settimana ago

Allegri fatto fuori, il Milan ha scelto chi ci sarà in panchina la prossima stagione

Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…

1 settimana ago