Intervista a tutto tondo del direttore sportivo del Napoli, che si è raccontato sulle colonne del Il Corriere dello Sport rivelando alcuni scenari di calciomercato: da Spalletti a Kim, passando per Kvaratskhelia e soprattutto un grande rimpianto di Cristiano Giuntoli.
Subito un argomento chiave: il rinnovo di Luciano Spalletti, in scadenza di contratto nel 2023: deciso già il futuro del tecnico di Certaldo sulla panchina del Napoli: “C’è una opzione per il rinnovo per un altro anno fissato a favore della società“.
Kvaratskhelia è sicuramente già uno degli oggetti del mercato: diversi top club europei sono rimasti estasiati dalle prestazioni del georgiano ed il rischio di perderlo nella prossima sessione di mercato è alto, nonostante il DS del Napoli abbia di fatto dichiarato l’incedibilità del georgiano: “Con il management ci sono rapporti consolidati, avremo modo di parlare e di aggiornarci. C’è simpatia e stima tra noi e abbiamo quattro anni e mezzo ancora davanti a noi. Certo, nessuno è insensibile alle risposte ricevute dal campo, ma non ne farei un caso“.
Kim, arrivato come il sostituto di Koulibaly, in poco tempo si è preso sulle spalle il Napoli e con duro lavoro, sacrificio e spirito di adattamento è diventato uno dei punti di forza del club azzurro. Il DS del Napoli pensa al futuro e apre alla possibilità di ridiscutere e togliere definitivamente quella clausola con un nuovo contratto per il sudcoreano: “Clausola Kim? È variabile, è crescente, è legata al fatturato dell’eventuale acquirente. E soprattutto ci si può accedere solo in una finestra fissata per il prossimo luglio e aperta per quindici giorni. Ma questa è teoria, perché in pratica noi siamo già proiettati alla ridiscussione di quei termini“.
Tra i temi, il rinnovo di contratto dello stesso DS e un grande rimpianto: “Non ho fretta, venti mesi sono un’eternità. Se ci voltiamo, dov’eravamo venti mesi fa? Rimpianto? Haaland. Contratto già fatto con il Salisburgo, riconoscendo loro il pagamento della clausola a venticinque milioni di euro. Ma Haaland preferì il Borussia Dortmund e noi che avevamo messo lui e Osimhen nelle nostre preferenze, ci dirottammo su Victor. Per noi erano alla pari“.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…