L'utilizzo del VAR per i giocatori in diffida (ANSA)
L’avvento del VAR nel mondo del calcio avrebbe dovuto portare delle migliorie nel sistema sportivo, ma spesso, come accaduto in questa stagione, molte scelte sono state sbagliate e hanno influito sull’andamento della partita come ad esempio accaduto quest’anno in Juventus-Salernitana con la rete annullata a Milik.
Ieri è stata una giornata da dimenticare per gli arbitri e il VAR: due episodi in particolare sono finiti nel mirino della critica, il giallo a Milinkovic-Savic che gli impedirà di prendere parte al derby di Roma e il fallo di Messias su Buongiorno che ha portato alle rete del 2-1 del Milan.
La decisione di ammonire Milinkovic-Savic è stata senza senso come anche ribadito da Luca Marelli a DAZN. Una decisione in cui i tifosi biancocelesti hanno puntato il dito contro la classe arbitrale, imputando al direttore di gara Manganiello, malafede… o come detto da tanti, ‘un giallo ai limiti della fantascienza’.
“Il VAR dovrebbe essere utilizzato anche su giocatori diffidati. Nel senso che secondo me se un giocatore è in diffida e commette un fallo dove rischia il cartellino giallo l’arbitro dovrebbe poter andare al VAR per verificare, se la sanzione sia corretta o meno”. L’ultima idea di Er Faina sull’utilizzo del Var per i giocatori diffidati, una miglioria che potrebbe essere aggiunta e/valutata in caso di nuovi episodi…
Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…
Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…
In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…
L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…
Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…
Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…