Massimiliano Allegri, in vista della gara contro l’Empoli ha spiegato le scelte di formazione della Juventus: Kean preferito a Milik. Ecco le sue parole.
L’undicesima giornata di Serie A si apre con Juventus-Empoli. Per Massimiliano Allegri l’imperativo categorico è quello di vincere per dare continuità al successo della scorsa partita contro il Toro: derby vinto di corto muso grazie alla zampata di Dusan Vlahovic. Il mini-ritiro di settimana scorsa sembra aver dato i propri frutti ma non basta: la Vecchia Signora ha bisogno di continuità. La gara contro l’Empoli sarà certamente fondamentale e darà molte risposte al tecnico livornese.
Questa sera la Juventus ospiterà l’Empoli, compagine visibilmente in forma e che esprime un gioco insidioso. I toscani potrebbero infatti dar fastidio ai bianconeri nella cornice dell’Allianz Stadium: con 7 punti raccolti nelle ultime 5 gare, gli uomini di Zanetti, sono un avversario da non sottovalutare. Anche Allegri la pensa allo stesso modo.
La Juventus scenderà in campo con il 3-5-2: Szczesny tra i pali, difeso dal terzetto arretrato formato da Rugani, Bonucci e Danilo. Cuadrado e Kostic a dar propulsione sulle fasce e Mckennie, Locatelli e Rabiot in mezzo al campo. In avanti il tandem formato da Vlahovic e Kean. L’azzurro è stato preferito a Milik: secondo Allegri, Kean si trova in un momento particolarmente buono.
Il tecnico livornese, ai microfoni di Dazn, ha infatti giustificato le sue scelte tattiche: “Stasera non è semplice, l’Empoli gioca bene ed è squadra sbarazzina. Dobbiamo giocare bene e fare una buona prestazione, altrimenti la vittoria di sabato sarà stata vana. Kean? Sta bene, anche Milik sta bene, ma voglio sfruttare il suo periodo positivo”.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…