Fumo%2C+a+che+et%C3%A0+si+inizia%3F+Gli+ultimi+dati+sono+preoccupanti
erfainait
/2021/10/26/fumo-eta-inizio-sigaretta-elettronica/amp/
curiosità

Fumo, a che età si inizia? Gli ultimi dati sono preoccupanti

Fumo, a che età si inizia? Secondo quanto riportano gli ultimi dati della Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili (fornite dall’Istituto Superiore di Sanità), sono alquanto preoccupanti

Fumo, a che età si inizia? (screenshot video YouTube)

La sigaretta elettronica continua a spopolare nel mondo. Anche in Italia la situazione non è affatto delle migliori. Se si pensa che 4 bambini su 100 iniziano già da piccoli. Sì, avete letto bene. Ed è per questo motivo che la Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili ha comunicato i dati che sono stati riportati dall’Istituto Superiore di Sanità. Questi sono gli ultimi dati che arrivano: il 43,4% prova le e-cig dalle scuole medie, ma il 4,1% inizia già dalle elementari.

Il 37,5% dei ragazzi, tra i 14 ed i 17 anni, ha già avuto il primo rapporto con il tabacco. Il 41,5% con la sigaretta elettronica (tra questi il 20,1% ha iniziato proprio così, mentre il 2,3% con il tabacco riscaldato). I pediatri sono molto preoccupati dopo che sono arrivati questi risultati. Secondo questi ultimi, ad attirare i ragazzini, sono gli aromi di queste e-cigs. Non solo: sono anche convinti che queste facciano meno male di una sigaretta normale.

LEGGI ANCHE >>> Covid, allarme contagi dalla Russia alla Gb: possibile nuovo lockdown?

Fumo, si inizia troppo presto: l’allarme di Landi e Di Cicco

Massimo Landi, vicepresidente della Simri, è decisamente preoccupato per gli ultimi dati: “I danni che provoca la sigaretta elettronica sono a livello delle vie respiratorie. Per questo motivo che c’è il serio pericolo di asma e di bronchiolite obliterante”.

LEGGI ANCHE >>> Fernando Torres, altro che ‘El Niño’: impressionante trasformazione -FOTO

Questo, invece, il pensiero di Maria Elisa Di Cicco (consigliera della Simri): “I ragazzi che hanno provato prima la sigaretta elettronica, rischiano di iniziare a fumare anche quelle tradizionali“. In poche parole prima si inizia e più difficile diventa smettere. A tutto c’è una risposta. Quale? Il cervello degli adolescenti diventa sempre più sensibile alla nicotina. C’è più dipendenza in un giovane rispetto che ad un adulto.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

 

Cristiano

Recent Posts

Alcaraz non si nasconde più e lancia l’attacco a Sinner: che annuncio

Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…

6 giorni ago

Milan, Tare regala subito il primo colpo: scelto il nuovo attaccante!

Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…

6 giorni ago

Colpo David, cifre da capogiro: tutti i dettagli

In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…

7 giorni ago

Arriva la mazzata per Sinner, tutto da rifare per Jannik

L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…

1 settimana ago

Il dopo Hamilton è già scritto: il nome fa sognare i tifosi Ferrari

Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…

1 settimana ago

Allegri fatto fuori, il Milan ha scelto chi ci sarà in panchina la prossima stagione

Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…

1 settimana ago