Legge+di+bilancio%2C+la+decisione+sulle+sponsorizzzazioni+da+societ%C3%A0+di+scommesse
erfainait
/2021/10/25/stop-divieto-sponsorizzazioni-societa-scommesse/amp/
Kings League

Legge di bilancio, la decisione sulle sponsorizzzazioni da società di scommesse

Il Governo potrebbe decidere di mettere fine allo stop delle sponsorizzazioni da parte delle società di scommesse. Ecco il motivo.

Svolta nel mondo delle sponsorizzazioni della Serie A (screenshot video YouTube)

Sembra essere ormai davvero vicino la fine dello stop delle sponsorizzazioni da parte delle società di scommesse. Secondo quanto riferito da Agimeg, nella prossima Legge di Bilancio sarà creato un “fondo salvacalcio” che consentirà alle società di avere una quota dell’1% delle raccolte sulle scommesse sportive che supera annualmente i dieci miliari.

Il fondo, dalle prime informazioni, dovrebbe essere gestito dalla Figc e la sospensione durerà almeno fino al 30 giugno 2023. Una decisione che potrebbe consentire alle società di mettere definitivamente da parte il momento difficile della pandemia e cominciare a guardare con maggiore fiducia al futuro. I dettagli del provvedimento naturalmente saranno definiti nelle prossime ore con il via libera alla manovra, e di conseguenza a questa misura, che dovrebbe arrivare nella giornata di giovedì 28 ottobre 2021.

LEGGI ANCHE <<< Bonucci su Ronaldo: “Quando c’era lui ci allenavamo male”

Il Governo pronto a creare il ‘Fondo Salvacalcio’

Serie A (screenshot video YouTube)

Dopo i diversi appelli da parte di presidenti e della Figc, il Governo nella legge di bilancio dovrebbe inserire il tanto atteso Fondo salvacalcio. Una decisione che, almeno dalle ultime indiscrezioni, porterà allo stop del divieto di sponsorizzazione delle aziende di scommesse almeno fino al 30 giugno 2023.

LEGGI ANCHE <<< Lo United crolla in casa contro il Liverpool, brutto gesto di Ronaldo – VIDEO

In questo anno e mezzo, quindi, le società potranno ricevere la quota dell’1% delle raccolte delle scommesse sportive, che solitamente ogni anno supera i 10 miliardi. Si tratterebbe, quindi, di un fondo da 100 milioni di euro, gestito dalla Figc, per cercare di mettere da parte il periodo difficile della pandemia e guardare con maggiore fiducia ai prossimi anni.

Sulla misura, però, i punti da chiarire sono ancora diversi e per questo motivo bisognerà aspettare giovedì 28 ottobre quando in Consiglio dei ministri sarà approvata la legge di bilancio. Solo in quel momento sapremo di più su questo fondo destinato alle squadre di calcio.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

2 settimane ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago