Saluto+fascista+durante+una+commemorazione%2C+la+sentenza+della+Cassazione
erfainait
/2021/10/14/sentenza-cassazione-saluto-fascista-contesto-commemorativo/amp/

Saluto fascista durante una commemorazione, la sentenza della Cassazione

La sentenza della Cassazione sul saluto fascista in un contesto ‘commemorativo’ è destinata a creare diverse polemiche. Ecco tutti i dettagli.

Cassazione (screenshot video YouTube)

Il saluto fascista in un contesto commemorativo per la Cassazione non è reato. Una sentenza arrivata in un clima molto teso in Italia e che si riferisce alle condanne in appello di quattro imputati, accusati di aver fatto il saluto romano durante un ricordo dei caduti della Repubblica Sociale Italiana il 25 aprile 2016.

I giudici, però, hanno ribaltato completamente quanto deciso in secondo grado e annullato senza rinvio perché il caso non sussiste. Si chiude qui il processo anche se la sentenza presa dalla Corte di Cassazione sembra essere destinata a procurare diverse polemiche. E, soprattutto, potrebbe diventare un precedente importante per altre vicende simili.

LEGGI ANCHE <<< Masturbarsi in treno non è reato, la sentenza della Cassazione

La ricostruzione della vicenda e il processo

Corte Cassazione (screenshot video YouTube)

La vicenda risale al 25 aprile 2016. In quel giorno circa 300 persone si sono riunite per commemorare i caduti della Repubblica Sociale Italiana e ad un certo punto è stato fatto il saluto romano.

Le indagini hanno portato all’identificazione di quattro persone e indagati per l’articolo 2 della legge Mancino. Come riportato dall’Adnkronos, in primo grado c’era stata l’assoluzione. Una sentenza impugnata dall’accusa e portata in secondo grado con la condanna a 2 mesi e 10 giorni di reclusione per gli imputati.

Una decisione che non ha mai pienamente soddisfatto i legali delle persone indagate e così si è deciso di arrivare fino alla Cassazione. Il terzo grado ha dato ragione alla difesa ed ha annullato, senza rinvio, le condanne. Nelle prossime settimane saranno pubblicate le motivazioni che spiegheranno il motivo della sentenza, destinata a diventare un precedente importante nelle prossime settimane.

LEGGI ANCHE <<< Morte Martina Rossi, la sentenza della Cassazione

Un processo durato cinque anni che si conclude con l’assoluzione dei quattro imputati. La Cassazione ha deciso di annullare la pena senza rinvio, questo significa che non ci sarà un nuovo passaggio in Appello come, invece, spesso avviene in altre situazioni.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 mese ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 mese ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 mese ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 mese ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 mese ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 mese ago