Riapertura+discoteche%2C+teatri+e+cinema%3A+tutto+quello+che+serve+sapere
erfainait
/2021/10/11/riapertura-discoteche-teatri-cinema-regole/amp/
News e Social

Riapertura discoteche, teatri e cinema: tutto quello che serve sapere

Riapertura discoteche, teatri e cinema: tutto quello che serve sapere su capienze ed altro

Teatro vuoto (screenshot video YouTube)

Sospiro di sollievo per coloro che lavorano nel mondo del cinema, dei teatri e delle discoteche che possono ritornare a lavorare. Dopo anni di buio per via delle chiusure forzate per vai della pandemia anche questi settori tornano a respirare e a cercare di tornare ad una vita normale. Dalla giornata di oggi, lunedì 11 ottobre, aumentano le capienze sia nei luoghi della cultura che in quello delle discoteche. Il Consiglio dei Ministri ha deciso di riaprire al 100%: teatri, stadi e cinema (grazie, soprattutto, alle nuove misure per prevenire il contagio da Covid).

Anche le sale da ballo riaprono ma con percentuali diverse: 50% al chiuso e 75% all’aperto. In questo caso, però, queste regole varranno solamente per le regioni in zona bianca e solamente per chi possiede il ‘Green Pass’. Per quanto riguarda “Spettacoli e Cultura” il Governo è andato oltre a ciò che prevedeva il Comitato Tecnico Scientifico (che voleva una capienza all’80%) visto che si è raggiunto il 100%.

LEGGI ANCHE >>> Cdm: arriva la decisione per la riapertura di discoteche, teatri e cinema

Riapertura discoteche, teatri e cinema: le nuove regole

Nei musei, invece: non c’è più la distanza di un metro tra una persona e l’altra. Stadi e sport: negli impianti sportivi la capienza non può superare il 75% all’aperto mentre il 60% al chiuso. Anche se lo stesso Cts è stato fin troppo chiaro: la capienza degli impianti deve essere rispettata utilizzando tutti i settori e non solo una parte. L’obiettivo, chiaramente, è quello di evitare assembramenti: obbligatorio l’uso delle mascherine.

LEGGI ANCHE >>> Teatri, stadi, musei, atteso il decreto sulla capienza: caos sulle discoteche

Le discoteche, quelle all’aperto, non possono superare il 75% mentre quelle al chiuso il 50%. Nei locali, infatti, deve essere presente l’impianto di aerazione (in modo tale da far cambiare l’aria). Ovviamente chi non rispetterà e violerà queste regole, comunicate dallo stesso Governo, andrà incontro a pesanti multe.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Cristiano

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 mese ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 mese ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 mese ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 mese ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 mese ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 mese ago