Farmaci+che+risolvono+il+problema+Covid%3F+Arriva+la+risposta+del+prof.+Galli
erfainait
/2021/09/22/galli-covid-farmaci-risolvono-problema-cartabianca/amp/
News e Social

Farmaci che risolvono il problema Covid? Arriva la risposta del prof. Galli

Farmaci che riescono “benissimo” a risolvere il problema del Covid? Su questa vicenda ha voluto fare chiarezza il noto virologo e responsabile di malattie infettive dell’ospedale ‘Sacco’ di Milano, Massimo Galli

Massimo Galli (screenshot video YouTube)

Ospita della trasmissione ‘Cartabianca‘ condotta dalla giornalista Bianca Berlinguer, è intervenuto anche il virologo milanese Massimo Galli. In studio si è parlato della possibilità di alcuni farmaci che sconfiggano e che risolvano il problema dovuto al Covid. Lo stesso professore, però, ha voluto fare chiarezza in questa vicenda e ha voluto spegnere ogni tipo di entusiasmo. Anzi: non si può nemmeno paragonare neanche un antibiotico che possa far guarire la polmonite in una settimana.

Non esiste nulla di simile“. Anche se ha voluto comunque dire che esistono delle possibilità farmacologiche che fanno quello che possono: sono capaci di ridurre la letalità ed anche il numero di giorni in ospedale per i soggetti gravi. “Per quanto riguarda le infezioni la maggioranza è asintomatica o paucisintomatica. Negli ospedali ci vanno solamente una parte delle persone“.

LEGGI ANCHE >>> Massimo Galli contro la “terza dose”: “Imposizione burocratica”

Covid, Galli sulla durata del vaccino: “Ecco quanto resiste

Si è discusso anche sulla durata del vaccino. Anche in questo caso il professore ha saputo trovare una risposta: “Fino a 6 mesi il vaccino riesce a proteggere da una malattia grave. Più che altro bisogna capire le strategia per una possibile rivaccinazione”. Galli fu uno dei primi a ricevere il vaccino quando le prime dosi arrivarono in Italia. Da quel giorno, e con il passere dei mesi, ha confermato di avere ancora gli anticorpi e che se li misura ogni tanto: “Sono moderatamente calati“.

LEGGI ANCHE >>> Dpcm Covid: la Corte si riunisce per verificare la legittimità

A 70 anni, però, è pronto ad andare in pensione. Questa, però, potrebbe essere una brutta notizia per coloro che continuano a temerlo: “A quell’età un professore universitario va in pensione, ma il mio cervello no. Senza avere pensiero probabilmente sarò più libero di dire quello che voglio senza vicoli“.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

 

Cristiano

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago