Referendum+Cannabis%2C+numeri+da+record+in+pochi+giorni
erfainait
/2021/09/18/referendum-cannabis-numeri-record-giorni/amp/
Fatti

Referendum Cannabis, numeri da record in pochi giorni

Sono passati pochi giorni dall’inizio della raccolta firme per il referendum sulla cannabis eppure i numeri sono già da record.

Una pianta di cannabis (screenshot youtube)

Sono passati solo pochi giorni dall’inizio della raccolta firme per il referendum abrogativo a favore della legalizzazione della cannabis eppure i numeri registrati sono già da record.

La raccolta firme che si è tenuta e continuerà ad essere attiva, solo online, sul sito referendumcannabis.it, è iniziata lo scorso 11 settembre dopo essere stato depositato, presso la Corte di Cassazione da un gruppo di professionisti da sempre contro il proibizionismo. Alla proposta hanno partecipato anche rappresentanti di partiti politici come: +Europa, Possibile, Radicali italiani, Sinistra Italiana, Rifondazione comunista.

Referendum Cannabis: ecco la cifra record di firme raggiunta in pochi giorni

Mezzo milione di firme per il referendum abrogativo che permetterà la legalizzazione della cannabis. Si tratta di una cifra record che permetterà a milioni di italiani di andare al voto nella primavera del 2022. 

I numeri parlano chiaro insomma, soprattutto se si considera che solo nelle prime 24 ore dell’11 settembre, data in cui è stata aperta la raccolta firme online, sono state raccolte più di 100 mila firme che, in pochi giorni hanno raggiunto la soglia stabilita delle 500 mila. 

Quali sono i vantaggi della legalizzazione della cannabis in Italia?

I temi sui quali i sostenitori del referendum puntano sono svariati. Si parte dalla salute, in quanto la cannabis può essere somministrata per scopi medici per determinate categorie di malati. Ma ci sarebbero vantaggi anche per la giustizia e la lotta al narcotraffico.

Un altro aspetto che evidenziano i sostenitori è quello del guadagno che ne trarrebbe lo Stato: secondo uno studio del professor Marco Rossi, dell’Università Sapienza di Roma, la legalizzazione porterebbe nelle casse dello Stato fino a sette miliardi di euro l’anno e circa 35 mila nuovi posti di lavoro. 

 

Luca Scattarella

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

2 settimane ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

2 settimane ago