Padel%2C+cosa+sono+i+%26%238220%3Bpasabolas%26%238221%3B+e+come+batterli%3A+i+trucchi+contro+i+%26%238220%3Bpallettari%26%238221%3B
erfainait
/2021/08/04/padel-come-battere-pasabolas-trucchi-pallettari/amp/
Sport

Padel, cosa sono i “pasabolas” e come batterli: i trucchi contro i “pallettari”

Avete mai giocato a Padel contro i pasabolas? Ecco come battere quei tipi di giocatori che provano ad innervosirvi durante il match.

Padel, se giochi contro i Pasabolas non imprecare, ti diamo 5 consigli (Youtube)

Li chiamano “pasabolas”, e sono gli avversari più complicati che possano capitarvi durante una partita di Padel. Il termine sembra non dire niente, ma la traduzione vi farà venire in mente almeno una partita che avete giocato. In modo un po’ dispregiativo sono i cosiddetti pallettari. Provano a mettervi in trappola, a farvi innervosire ad ogni punto, a fare sbagliare la giocata costantemente. Sono quel duo che spesso ti fa perdere il match, e pensare intanto che nonostante hai giocato solo tu, torni a casa con le pive nel sacco. Ecco come fanno, e intanto vi sveliamo qualche trucco per rispondere alla loro astuzia e costringerli a cambiare gioco. 

Leggi anche: Olimpiadi, il duro attacco di Bolt a Marcell Jacobs

Pasabolas o pallettari, l’obiettivo a Padel è vincere: ecco come

Padel, pasabolas o pallettari, ecco come batterli (Youtube)

I pasabolas, o pallettari, che forse funziona un po’ meglio nonostante non sia un termine carino, sono ciò che di peggio possa capitarvi durante un match di Padel. Fanno paura perché sembra di giocare contro un muro. Contro un duo che sfinisce perché rimanda indietro tutto con facilità, ed ha il dono di non sbagliare mai. Pur giocando una partita che annoia loro, mai creativi ma tremendamente efficaci, e anche voi.

E allora è giusto fargli cambiare gioco, e accettare, magari senza imprecare, che non cercheranno il colpo a effetto, o la giocata corta, e neanche la battuta vicina al vetro. Loro respingono tutto in maniera spartana, e sfidarli sulla potenza ha poco senso. Ecco qualche consiglio per batterli. La frustrazione spinge a colpire più forte di loro, e magari a sbagliare, per cui armatevi di tanta pazienza e forzate i colpi solo quando c’è il corridoio giusto. Il secondo consiglio è non affrettare lo scambio. Non è facile chiuderlo in pochi colpi, quindi se la palla è di difficile gestione mandatela nel campo opposto e quando loro sembrano stanchi di muoversi troppo, affondate.

Il terzo consiglio è farli muovere ed uscire dalle zone di comfort. Alzano i pallonetti? Giocate palle corte. Mandano in campo palle morbide? Attaccate profondo. Ricordate che non hanno varietà di giocate, quindi cercatele voi facendoli muovere. Gli ultimi due consigli non sono tecnici. Uno è sorridere e non mostrare segnali di cedimento. Il secondo è lavorare con la testa, e se uno dei due non è pasabolas, giocate su di lui. Manderà il compagno in tilt, e la partita sarà vostra. 

Francesco Palermo

Recent Posts

Alcaraz non si nasconde più e lancia l’attacco a Sinner: che annuncio

Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…

6 giorni ago

Milan, Tare regala subito il primo colpo: scelto il nuovo attaccante!

Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…

6 giorni ago

Colpo David, cifre da capogiro: tutti i dettagli

In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…

7 giorni ago

Arriva la mazzata per Sinner, tutto da rifare per Jannik

L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…

7 giorni ago

Il dopo Hamilton è già scritto: il nome fa sognare i tifosi Ferrari

Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…

1 settimana ago

Allegri fatto fuori, il Milan ha scelto chi ci sarà in panchina la prossima stagione

Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…

1 settimana ago