Enrico Michetti a Radio Radio spiega il motivo che lo ha portato ad allontanarsi durante il confronto con gli altri candidati a sindaco di Roma.
Intervenuto ai microfoni di Radio Radio, Enrico Michetti ha parlato del motivo che lo ha portato ad allontanarsi durante il confronto con gli altri candidati. E non sono mancate in queste intervista ‘frecciatine’ agli avversari: “Io me ne sono andato perché non è con gli insulti che si fa la buona amministrazione, ma è con il dialogo […]. Buona parte della politica è contro di me perché io rappresento l’uomo nuovo. Quei tre che si candidano rappresentano il potere, hanno già dimostrato cosa sanno fare […]. A me non possono dire nulla. Domani, se sarò eletto sindaco, possono dirmi qualcosa. Loro hanno già dimostrato cosa sanno fare. Loro rappresentano la realtà della politica nazionale e locale […]“.
LEGGI ANCHE <<< Roma, clamoroso Michetti: abbandona il dibattito. Il motivo
“Senza giri di parole – ha aggiunto il candidato del Centrodestra – questa schiettezza fa paura. Io non debbo parlare male di nessuno […]. Calenda, Gualtieri e Raggi hanno avuto incarichi politici e bisogna dare un giudizio al loro lavoro“.
E sulle cose da fare ha aggiunto: “Bisogna chiudere l’anello ferroviario, incrementare i prolungamenti dei tronconi attuali della metropolitana […]. La metropolitana di Anagnina potrebbe essere allungata di qualche chilometro e arrivare all’aeroporto di Ciampino. E come del resto anche gli altri tronconi. Come per esempio dalla stazione di Battistini a Casalotti sono quattro chilometri […] e si prolunga quel tratto al posto di fare una funivia […]“.
SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM FACEBOOK TELEGRAM
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…