Casellati (Youtube)
Dopo le minacce di morte alla Casellati, i Carabinieri hanno individuato due uomini: perquisizioni nelle abitazioni e sui cellulari.
I Carabinieri del comando provinciale di Roma hanno individuato i responsabili delle minacce di morte indirizzate a Maria Elisabetta Alberti Casellati. Nello scorso maggio la presidente del Senato aveva incassato dei messaggi pesanti su Facebook e Twitter, e i militari si sono messi immediatamente sulle tracce degli Ip, indirizzi che permettono di stabilire da quali dispositivi siano partiti i post con le parole dirette alla Casellati. Dopo le indagini, sono state identificate due persone, e sono scattate immediatamente le perquisizioni.
Leggi anche: Emergenza rifiuti, il grido del popolo di Roma Est: “La grande monnezza”
Messaggi pesanti con minacce di morte e violenza. I post indirizzati a maggio alla Casellati sono stati oggetto immediato di indagini, che hanno portato risultati. I militari dell’arma hanno infatti tracciato gli indirizzi Ip e identificato due uomini: si tratta di un 62enne della provincia di Teramo e di un 42enne della provincia di Verona. Entrambi risulttao disoccupanti e con piccoli precedenti penali. Sono immediatamente scattate le perquisizioni nelle abitazioni e il sequestro dei cellulari dei due uomini dai quali sarebbero partite le minacce. Pare, almeno al momento e secondo le prime ricostruzioni, che i due soggetti non appartengano ad alcuna frangia estremista.
Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…
Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…
In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…
L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…
Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…
Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…