Daniele Garozzo (screenshot video YouTube)
Terzo argento per l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Daniele Garozzo, anche per problemi fisici, non è riuscito a confermare l’oro conquistato cinque anni fa a Rio.
Daniele Garozzo regala il terzo argento all’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il campione olimpico di Rio 2016 non è riuscito a difendere il titolo conquistato in Brasile al termine di una gara condizionata dai problemi fisici contro l’atleta di Hong Kong Ka Long. La finale è terminata con il punteggio di 15-11 per l’avversario dell’atleta di Acireale.
Una sfida condizionata da alcuni problemi fisici dell’italiano, costretto a chiedere i cinque minuti di stop per un problema all’adduttore destro. Il rientro in pedana non ha permesso a Garozzo di entrare subito nel ritmo e il suo avversario si è portato anche a cinque stoccate di vantaggio, un distacco che non è mai riuscito a ricucire.
LEGGI ANCHE <<< Olimpiadi Tokyo, in arrivo il tifone Nepartak: Giochi a rischio?
Un argento che consente alla scherma, in attesa delle gare a squadre, di regalare una seconda medaglia all’Italia. Un bottino per questo sport sicuramente misero se si pensa a quanto successo in passato e resta l’amaro in bocca per i due quarti posti di Santarelli e Volpi e per l’eliminazione ai quarti di finale di Rossella Fiamingo. Ora tutti gli azzurri sono pronti a scendere in campo per la prova a squadre, con l’obiettivo di arrivare sul podio. Il cammino non è semplice viste le rivali, ma i ragazzi hanno dimostrato di essere in forma e per questo motivo la medaglia non è impossibile.
SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM FACEBOOK TELEGRAM
Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…
Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…
In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…
L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…
Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…
Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…